Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Spun

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/03/07 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 11/03/07 15:35 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Siamo lontani da Drugstore Cowboy, da Trainspotting e da altri film che hanno fatto della droga un genere cinematografico complesso in grado di analizzare i difficili rapporti dei tossici all'interno della società avvolgendo il tutto di quel velo drammatico e nero. Qui abbiamo solo una grande abbondanza di effetti visivi molto speciali: sballi fatti in cartone animato, rumori amplificati, inquadrature velocissime e tanti trucchetti carini del regista di videoclip rock. Carino, belle musiche, ma c'è di meglio.

Schramm 4/12/07 20:18 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

Puro cazzeggio interlocutorio con derivazioni guyritchiane (tutte formali, ché della sostanza acquisisce solo le valenze negative) e stilistiche sgomitate maldestre a Requiem for a dream. Il risultato non travalica la carineria più paracula, e l'inconcludenza regge le redini.

Brainiac 16/06/09 18:47 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Questo Spun mi è piaciuto. Innanzi tutto c'è un Mickey Rourke molto più marcio (e decisamente più strafatto) sei anni prima dell'osannato The wrestler, film che in tutto e per tutto avrebbe catturato la sua essenza d'eroe proletario alla deriva. Poi ci sono dialoghi vivaci, sempre filtrati dalla paranoia e dalle ossessioni dei tossici ma comunque riusciti. Le scene "dopate" sono altrettanto interessanti e su tutte si staglia quella del personaggio ammanettato, quindi immobilizzato per più d'un giorno e con il lo stereo impazzito incagliato su una devastante nota di un pezzo thrash metal.

Bmovie 10/02/10 14:18 - 110 commenti

I gusti di Bmovie

Mi approcciai a questo film semplicemente perché vidi un immagine con un tamarrissimo Mickey Rourke in grande spolvero. Il film non è male, stilisticamente godevole e con uscite da videoclip (Akerlund è del mestiere). Buono il cast, con una b(u)onissima Brittany Murphy (rip) e un'irriconoscibile Mena Suvari (la ragazzetta di American Beauty). Purtroppo i droga-movie non li ho mai digeriti e probabilmente se non fosse stato per la presenza di Mickey la visione di questo film mi avrebbe senz'altro annoiato. Colonna sonora by Billy Corgan.
MEMORABILE: Brittany Murphy a telefono: "Ciao caro, non vedo l'ora di vederti". Rourke replica "Anch'io, non vedo l'ora di sbatterti dentro il mio cazzo".

Greymouser 29/05/11 00:08 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Un film sul mondo dei tossici, che strizza l'occhio ai caposaldi del filone (Requiem for a dream, Trainspotting), ma scegliendo di prendere tutto molto alla leggera fino ad assumere le apparenze e l'andamento di un cartone animato. Il dramma si palesa solo alla fine, e per la verità sembra alquanto gratuito ed appiccicato. Montaggio epilettico e movimenti di macchina ipercinetici vorrebbero dar l'idea del "trip" e delle sue sensazioni, fra situazioni grottesche e surreali. Guardabile, ma molto superficiale. Buoni gli attori.

Pinhead80 31/03/12 01:45 - 5522 commenti

I gusti di Pinhead80

La storia segue alcuni personaggi dipendenti da metanfetamine districarsi nella giungla della loro mente e nell'assuefazione del proprio corpo. Ogni stimolo esterno viene recepito con distanza e viene distorto dalla droga. Ciò che manca, essenzialmente, è la sceneggiatura, che cerca di vivacchiare più sul carisma di grandi nomi (su tutti Rourke) e che non approfondisce mai il personaggio. Sul mondo della droga e delle dipendenze in generale si sono visti film sicuramente migliori di questo.
MEMORABILE: Mena Suvari che dopo molti giorni riesce a "liberarsi" in bagno con tanto di effetto sonoro.

Paulaster 16/04/13 10:04 - 4958 commenti

I gusti di Paulaster

Il focus potrebbe essere l’esperienza visiva, un trip veloce girato come un video musicale e protratto a dismisura. Le inquadrature ci sono, peccato che la trama sia il rincorrere situazioni assurde. La generazione dell’Mdma è dipinta come un sottobosco underground tra sporcizia e sballo continuo e senza cornice ambientale è un narrato sterile o grottesco. La Murphy è spigliata, Rourke evanescente. Buone musiche di Corgan.

Daniela 19/04/23 01:45 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Alla perenne ricerca di una dose, lo strafatto Ross fa da autista a "The Cook", che produce anfetamina nel proprio appartamento facendo diventare verde il cane della sua donna... Il regista viene dai videoclip e si vede dal montaggio frenetico condito da inserti animati che dovrebbero trasmettere allo spettatore una sorta di stordimento onirico simile a quello in cui vivono immersi i personaggi, ma questa galleria di stramberie assortite, troppo modaiola per risultare disturbante, al massimo riesce talvolta a strappare qualche sorriso misto a disgusto. Cast ragguardevole sprecato.
MEMORABILE: Leguizamo vestito con un solo calzino in posizione strategica.

Jonas Åkerlund HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The horsemenSpazio vuotoLocandina Madonna: The Confessions tour live from LondonSpazio vuotoLocandina Madonna: I'm going to tell you a secretSpazio vuotoLocandina Live kisses
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Pinhead80 • 31/03/12 01:51
    Controllo di gestione - 359 interventi
    In un piccolo cameo è possibile vedere il noto pornostar Ron Jeremy fare il barista in un night club.
  • Homevideo Xtron • 11/10/14 16:41
    Servizio caffè - 2241 interventi
    Il dvd One Movie (versione noleggio) presenta delle censure ottiche. Non so se questa caratteristica sia solo per il noleggio o anche per la versione da commercializzare.
    Ultima modifica: 11/10/14 16:43 da Xtron
  • Homevideo Buiomega71 • 11/10/14 16:52
    Consigliere - 27323 interventi
    Xtron ebbe a dire:
    Il dvd One Movie (versione noleggio) presenta delle censure ottiche. Non so se questa caratteristica sia solo per il noleggio o anche per la versione da commercializzare.

    Io ho la versione noleggio. Sulla cover c'era scritto "versione integrale", mentre sul dvd da vendita no.

    Ma non ho ancora visto il film...