A quanti di noi è capitato di vedere in un mezzo pubblico una persona di sesso opposto e di immaginarsi stralci di vita in comune con la medesima, magari non solo con risvolti sessuali, ma anche amorosi, affettuosi, poetici? Peccato che in questo film tutto vada a zonzo, non ci sia mai un botta-risposta degno di nota o un qualcosa che induca a una riflessione. Solo immagini di vita staccate e contornate, non connesse, da un qualche disegno animato abbastanza carino, ma non simbolico. Film non trash o delirante, solo brutto; non decolla proprio mai...
MEMORABILE: Giusto l'effigie del sole che mangia la luna e le labbra della Milo ben decorate di rossetto...
Un incubo, perlopiù doppio, diretto dalla compagna di Mastroianni in vena di intellettualismi fumosi e di fumosi discorsi messi in bocca alla strana coppia Milo-Mezzogiorno (lui bravo, lei insopportabile), che si produce anche in un lungo bacio alla francese che l'elevata regia non ci risparmia. Ci sono pure una decina di minuti dedicati alla Milo nello studio grafico in cui lavora e alla preparazione della fontanella con la farina per impastare. Tovoli non credo abbia effettivamente contribuito alla fotografia, sprecate le musiche di Ortolani.
Rarissimo e ahimè ultranoioso film fantastico-drammatico della regista Anna Maria Tatò. Pessimo cast con un Mezzogiorno davvero fuoriforma e una inguardabile Sandra Milo. Film che scorre lento per quasi un'ora e 20 minuti (così dura il master televisivo): si rischia davvero di morire di sonno. Elaborato e inutile.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Un fantasy italiano con Sandra Milo.. pensavo di averle viste tutte.
Complimenti per aver scovato questa perla, sarà noiosissimo ma magari c'è anche chi gli dà 5 pallini...
Allegri Capannelle e Deepred...lo sta per guardare Fauno, cioè io...Comunque Daidae è quello che ha più attinenza con me in assoluto, e sì che più di una volta siamo stati in antitesi, specie su L'ultimo uomo di Sara.
Quindi bravo a lui che l'ha davinottato...io cercherò come sempre di fare un commento all'altezza, ed è chiaro che aspetto anche i vostri. A presto, compari miei...FAUNO.
Capannelle ebbe a dire: Un fantasy italiano con Sandra Milo.. pensavo di averle viste tutte.
Complimenti per aver scovato questa perla, sarà noiosissimo ma magari c'è anche chi gli dà 5 pallini...