Dove è stato girato Loro chi?? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il bar dove David (Leo) si improvvisa cameriere per rubare la colazione a una turista e portarla all’editore (Catania) che minaccerà con una pistola se non pubblicherà l’autobiografia che intendeva sottoporgli è il Cafè 34, situato in Piazza Duomo 34 a Trento:
L’azienda dalla quale David (Leo) viene licenziato dopo il fallimento della presentazione dell’innovativa pellicola isolante Ciao Dream ha doppia natura.
I PRIMI ESTERNI La prima volta che viene inquadrata, subito dopo il licenziamento di David (nel fotogramma lo vediamo trascinare due valigie in direzione dell’ingresso), ci viene mostrata la Cantina Rotari, situata in Via del Teroldego 1e a Mezzocorona (Trento):
I SUCCESSIVI ESTERNI Quando David fa ritorno in azienda in compagnia di Marcello (Giallini) per vendicare il licenziamento l’edificio che viene inquadrato non è più la Cantina Rotari ma il MUSE (Museo delle Scienze), situato in Corso del Lavoro e della Scienza 3 a Trento:
La scalinata dove David (Leo), mentre si sta precipitando all’albergo sede della presentazione del Ciao Dream, travolge un ragazzo che stava consegnando un mazzo di fiori alla fidanzata è quella di Via di San Pietro in Montorio a Roma:
La casa di fronte alla quale David (Leo) "abbatte" tre motociclette parcheggiate per aprirsi un varco mentre sta correndo a perdifiato verso l’albergo sede della presentazione del Ciao Dream è in Via Garibaldi 77(A) a Roma. Particolare curioso: a quell’indirizzo l’anno prima aveva abitato Marco Giallini (co-protagonista di questo film) in Tutta colpa di Freud, con il quale facciamo il confronto.
La strada dove David (Leo), dopo aver tentato inutilmente di saltare la ringhiera, prosegue la sua corsa verso l’albergo sede della presentazione del Ciao Dream asportando le barriere dei lavori in corso è Via Mamiani a Roma (41.896775, 12.505562):
La Libreria Gulliver di Sabaudia nella quale David (Leo) va a chiedere informazioni su Marcello (Giallini) è un'invenzione degli scenografi, allestita appositamente per le riprese sotto il porticato che chiude sul fondo Piazza del Comune a Sabaudia (Latina) chiudendo le aperture del loggiato con delle vetrate posticce:
In questa inquadratura riconosciamo una delle panchine che costeggiano il porticato e, sullo sfondo, il palazzo che ospita il municipio di Sabaudia:
La spiaggia dalla quale David (Leo) effettua una serie di telefonate alla ricerca di informazioni sui Loro, la band della quale aveva scoperto che Marcello (Giallini) era un estimatore, è l’estremità meridionale della lunga spiaggia del Circeo a Sabaudia (Latina), a lato della Strada Lungomare Pontino e presso la Torre Paola:
La villa al mare di Marcello (Giallini) si trova in Strada Lungomare Pontino 118 a Sabaudia (Latina). È stata utilizzata per girare altri film tra i quali Non ti muovere (2004), con il quale facciamo il confronto e alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione:
La rupe dove David (Leo) rivede Marcello (Giallini) per la prima volta dopo la truffa e lo affronta con un martello nella finzione si trova sul litorale di Sabaudia (dove sono state girate la scena precedente e quella successiva) mentre in reatà è quella che sovrasta l’Arco degli Innamorati, situato presso la Spiaggia dei Faraglioni a Torre Sant’Andrea (Melendugno, Lecce):
L’albergo di Trani nel quale Marcello (Giallini) prende alloggio con Davide (Leo) nella miglior suite spacciandosi per un produttore cinematografico amico di Gianni Morandi in realtà è Villa Sticchi, situata in Via Piave a Santa Cesarea Terme (Lecce):
Il ristorante dove il sindaco di Trani (De Santis) prenota un tavolo per Marcello (Giallini) e David (Leo) era stato allestito appositamente per le riprese su un terrazzo del Fortino di Sant’Antuono, situato in Molo Sant’Antuono a Trani (BT), probabilmente prendendo a prestito le strutture dal vicino ristorante Le Lampare al Fortino, situato all’interno dello stesso edificio (non si è girato nell’esercizio perché la ringhiera A si trova solo sul terrazzo del fortino, che non è occupato dal ristorante ma è aperto ai turisti):
Il municipio di Trani dal cui balcone il sindaco (De Santis) annuncia ai cittadini che la loro città era stata scelta dal produttore dottor Potente (in realtà il truffatore Marcello/Giallini) per girarvi una fiction è Palazzo Soria, situato in Via Statuti Marittimi a Trani (BT):
La strada dove, mentre si sta girando una scena d’inseguimento della fiction-truffa organizzata da Marcello (Giallini), un ragazzo intento a fare footing si vede costretto a gettarsi in mare per evitare l’investimento dall’auto guidata da David (Leo) è Via di Porta Vassalla a Trani (BT):
Il palazzo dal quale i vigili di Trani escono di corsa a piedi nudi perché Marcello (Giallini) aveva chiesto loro di interpretare un gruppo di carmelitani scalzi è Palazzo Telesio, situato in Piazza Quercia 8 a Trani (BT):
Il molo dove Marcello (Giallini) annuncia a Don Ferrante (Mancini) d’aver deciso di assumere il figlio Gerardo (Lorusso) come regista è il Molo Santa Lucia a Trani (BT):
La piazza dove David (Leo) si fa rintracciare vestito da barbone all’inizio della truffa ai danni del suo ex datore di lavoro (Marescotti) è Piazza Adamo d’Arogno a Trento, di fronte ad un accesso laterale della Cattedrale di San Vigilio:
Il parco dove viene ritrovato imbavagliato in auto il geometra che aveva installato il server nell’azienda dalla quale David (Leo) era stato licenziato, dopo che questi lo aveva visto mentre lo trafugava in compagnia di Marcello (Giallini), si trova a lato di Via Roberto da Sanseverino a Trento, tra questa e il fiume Adige:
Questa inquadratura è ripresa dal punto dove era collocata l’auto:
La strada dove Marcello (Giallini) fa capire a David (Leo) d’averci ripensato e di accettarlo come socio nelle sue truffe (ma poco dopo David scoprirà che anche questa era una truffa) è la Strada Provinciale 358 a Santa Cesarea Terme (Lecce), all’altezza della Torre Minervino:
L’appartamento sul cui terrazzo Marcello (Giallini) e David (Leo), in fuga dall'abitazione dove avevano rubato una chitarra, vengono notati dall'inquilino dell'appartamento e decidono di improvvisargli una serenata utilizzando la "refurtiva" si trova sul terrazzo di una palazzina situata in Via Sabotino 46 a Roma. Nel primo fotogramma, ripreso dall’interno dell’appartamento, riconosciamo il frontone del palazzo adiacente:
In questo fotogramma, ripreso sullo stesso terrazzino guardando verso destra, si riconoscono le sfere che adornano il frontone della palazzina dove si trova l’attico:
Ad indirizzarmi nel quartiere Prati è stata questa inquadratura nella quale si nota sullo sfondo la cupola di San Pietro:
Il cortile della palazzina attraverso il quale i due se la svignano indisturbati dopo il colpo, però, si trova come ha scoperto Mauro da tutt’altra parte perché è quello di Palazzo Taverna, situato in Via di Monte Giordano 36 a Roma (41.899989, 12.468838):
Huck finn • 26/03/19 01:09 Galoppino - 736 interventi
L’appartamento nel quale David (Leo) si risveglia intontito due giorni dopo la festa alla quale si era presentato con Marcello (Guaialloni), scoprendo che quest’ultimo lo aveva derubato del cellulare e dell’auto, si trova all’interno dell’Hotel Napoleon, situato in Piazza Vittorio Emanuele II 105 a Roma, come intuito da Lucius. Appartiene all’albergo, infatti, la finestra dalla quale si affaccia David scoprendo il furto dell’auto:
Ecco un primo piano sulla finestra (notare la slavatura A):
La visuale dalla finestra (grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione) mostra il punto nel quale David aveva parcheggiato l’auto due sere prima; l’orologio è posticcio, collocato dalla produzione perché serviva per far capire al protagonista di essere in ritardo:
Huck finn • 26/03/19 01:49 Galoppino - 736 interventi
L’agenzia immobiliare dove Marcello (Giallini) aveva preso in affitto l’appartamento nel quale aveva organizzato la festa durante la quale narcotizzerà e deruberà David (Leo) è Topcasa Immobiliare, situata in Via Raffaele De Cesare 87 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione
La piazzola dove Marcello (Giallini) parcheggia il suo camper quando sale a Trento per la truffa ai danni dell’ex datore di lavoro (Marescotti) di David (Leo) si trova in Via della Malpensada a Trento:
Il parco dove l’editore (Catania) che David (Leo) aveva minacciato con una pistola affinché pubblicasse la sua biografia annuncia al ragazzo che il libro sarà stampato sono i giardini in piazza Venezia a Trento. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Sullo sfondo Palazzo Verdi, sede dell'Ufficio per il Servizio Civile della Provincia di Trento:
La villa dove Gerardo Ferrante (Lorusso) viene arrestato dopo che Marcello (Giallini) e David (Leo) avevano fatto ricadere su di lui la colpa del furto del server è la Masseria Monreale, situata in Contrada Montereale a Cisternino (Brindisi):
La strada che Marcello (Giallini) sta percorrendo quando rivela a David (Leo) che i due si stanno recando a Trani dove saranno ospiti (senza specificare di chi) si trova sulle montagne di Foiano di Val Fortore (BN). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 5/10/19 08:44 Capo scrivano - 49265 interventi
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.