Dove è stato girato Le valigie di Tulse Luper parte 2? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il castello di Vaux, principale location dell'episodio, è il castello di Racconigi (Cuneo), del quale sono stati sfruttati diversi ambienti interni.
E' stato usato per più scene, anche diverse
LE STANZE DELLE SEVIZIE Lo sfarzoso salone dove i militari nazisti seviziano le proprie vittime (scena reminiscente e forse citazione cinefila dotta di "Salò" di Pasolini) è il Salone d'Ercole: lo stile delle decorazioni delle pareti lunghe e il pavimento coincide. Il secondo fotogramma inquadra il controcampo della foto di oggi
La stanza barocca dove Tulse Luper viene seviziato da una sexy carceriera che, pur di ottenere da lui una confessione, si diverte a bruciacchiarlo con una sigaretta, è la Sala di Diana:
IL PALAZZO DEL PASSATO Il palazzo che il militare frequentava fin da ragazzino e nel quale lo stesso informa l'"ospite" sulle motivazioni della sua presenza lì:
IL PALAZZO DELLA DAMIGELLA Il palazzo davanti al quale la damigella di bianco vestita continua a ripetere: "Mi chiamo Tulse Luper e sono prigioniera dell'amore" appartiene al Complesso della Margaria, sempre all'interno del parco del castello di Racconigi (Cuneo). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizioni.
Zender • 28/11/11 19:43 Capo scrivano - 49259 interventi
Grazie mille Mauro, davvero un bel lavoro! Radarizzato.