Dove è stato girato Freaks out? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La strada che la carrozza dei cinque circensi attraversa è via S. Giovanni a Castelnuovo, frazione del comune di San Pio delle Camere (AQ) (42.295155, 13.627562). Le rovine delle case sono purtroppo reali perchè colpite dal terremoto del 2016. Un confronto con il 2008:
Le rovine dove i cinque circensi si accampano per la notte sono quelli di Villa Koch, sulla collina di Montecucco a Roma, già utilizzata in Uccellacci e uccellini.
La piazza dove durante un rastrellamento tedesco Cencio (Castellitto), Fulvio (Santamaria) e Mario (Martini) sono fatti prigionieri è stata ricostruita in Piazza della Colonnaccia al Centro Produzione Videa in via Livigno 50 a Roma. Secondo alcuni siti la scena sarebbe stata girata nel ghetto ebraico di Roma; in realtà Mainetti è sì stato nel ghetto per raccogliere delle testimonianze, ma poi ha girato tutto in questo teatro di posa fuori Roma:
Lo spiazzo dove due soldati tedeschi tentano di violentare Matilde (Giovinazzo), che riesce a sfuggire grazie al suo superpotere, è sulla Punta dell'Isola Tiberina a Roma, davanti al tempio di Esculapio:
Il bosco dove si trova la base dei partigiani che salvano Matilde (Giovinazzo) è come noto la Faggeta del Monte Cimino a Soriano nel Cimino (VT) già vista in Yado. Si noti il particolare tronco inclinato A, quasi a strisciare in terra:
Lo sterrato lungo il quale Matilde (Giovinazzo) fa fermare la camionetta e i partigiani liberano Israel (Tirabassi) è l'Antica Via Latina nel Parco degli Acquedotti a Roma:
La radura in cui si ferma il treno degli ebrei deportati e avviene la battaglia finale tra nazisti e partigiani è lungo la vecchia tratta del treno della Sila lungo la Strada Provinciale 211 a Casali del Manco (CS). Si notano la casetta col camino e la forma della macchia di alberi A sullo sfondo (il controcampo inoltre conferma):
Zender • 18/10/22 08:42 Capo scrivano - 48892 interventi