Dove è stato girato Francesco? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La cattedrale di Perugia dove Francesco d’Assisi (Mickey Rourke) e frate Leone (Fabio Bussotti) troveranno papa Innocenzo III (Hanns Zischler) morto è la Chiesa di San Pietro in strada Santa Maria a Tuscania (VT), già vista in L'armata Brancaleone. Nella stessa chiesa sono state girate anche numerose scene interne, alcune delle quali ambientate nel vescovado di Assisi (per esempio, la famosa scena del processo intentato da Pietro di Bernardone / Bonacelli contro il figlio Francesco, girata nella navata centrale della chiesa di Tuscania).
La via di Assisi che Francesco (Mickey Rourke) percorre per fare visita al suo amico Rufino (Paco Reconti) è in realtà quello che rimane dell’antico borgo medievale di Perugia che va sotto il nome di Case dei Baglioni e che in seguito fu inglobato nella Rocca Paolina. Siamo praticamente nel sottosuolo di piazza Italia, in corrispondenza della parte sudorientale dei Giardini Carducci. 43°06'28.85"N 12°23'17.95"E
Il lago sulle cui rive, durante una sosta della crociata verso Gerusalemme, Francesco (Rourke) incontra e scaccia un lebbroso, pentendosi poi del gesto e decidendo di interrompere il viaggio e rientrare ad Assisi, dove inizierà il suo cammino di conversione, è il Lago del Turano, bacino artificiale situato presso Castel di Tora (Rieti), che si intravede sullo sfondo:
Il paesino presso il quale Francesco (Rourke) cerca vanamente di impedire un'esecuzione capitale è Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila). 42.344224,13.643128
La lettera A evidenzia la Torre Medicea, il monumento simbolo del borgo, crollata a seguito del terremoto dell’aprile 2009 e della quale si sta progettando la ricostruzione
Il fiume nel quale, durante una sosta del viaggio da Assisi e Roma per incontrare papa Innocenzo III (Zischler), Francesco (Rourke) e i suoi compagni fanno il bucato e ne approfittano per darsi una rinfrescata è, come segnalato su questo sito, il fiume Fiora: la scena è stata girata a Canino (Viterbo), esattamente ai piedi del noto ponte del Castello della Badia di Vulci, che si intravede sullo sfondo.
Il lago presso il quale Francesco (Rourke) "viene tentato" mentre passeggia con due confratelli e si getta nudo nella neve si trova sull’altopiano di Campo Imperatore, nel territorio municipale di L’Aquila ed è lo stesso visto anche in Ladyhawke (1985):
Questo è il laghetto, composto da due bacini adiacenti: nel fotogramma viene mostrato quello più piccolo, mentre quello più grande visto in Ladyhawke si trova sulla destra, fuori dall’inquadratura:
Il convento francescano di Assisi che Francesco (Rourke) scoperchia perché “i fratelli non hanno case” è quello della chiesa di Santa Maria dei Cintorelli, situata nella campagne di Caporciano (L’Aquila) e vista anche in Magnificat (1993), con il quale facciamo il confronto ealla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 1/01/16 10:33 Capo scrivano - 49247 interventi
Bravissimo Herbie, questa resisteva da un sacco di tempo!