Dove è stato girato Amore e guai...? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il punto dove, durante il viaggio in treno da Roma a Firenze,Franco (Mastroianni) riesce a trovare posto alla fidanzata Lisa (Galter) si trova all’altezza di Rignano sull’Arno (FI) lungo Via Roma. Il fotogramma è idealmente ripreso dall’interno dello scompartimento:
Il tratto della linea ferroviaria dal quale è ripreso il fotogramma:
Il palazzo dove abita Lisa (Galter), la telefonista fidanzata con il cameriere Franco (Mastroianni), è Palazzo Velli, situato in Piazza di Sant’Egidio a Roma e da non confondere con l’omonimo (e più cinematograficamente sfruttato) palazzo di Via Margana:
Il carcere dal quale viene dimesso Paolo (Basehart), il fidanzato di Marisa (Cortese), è in realtà una delle sedi dell’OspedaleIsraelitico, situata in Piazza di San Bartolomeo all'Isola 21 a Roma, nell’edificio che un tempo ospitava il Lazzaretto:
Il controcampo con Marisa che corre incontro al fidanzato:
La strada dove, uscito dal carcere, Paolo (Basehart) mostra alla fidanzata Marisa (Cortese) la lettera di raccomandazione è la passerella pedonale che costeggia il Porto di Ripa Grande a Roma:
La panchina (41.831639, 12.477786) dovePaolo (Basehart) rivela a Marisa (Cortese) d’esser stato cacciato dal cantiere nel quale si era presentato per cercare lavoro si trova in Piazza Giovanni Agnelli a Roma:
La stazione dove Marco (Mastroianni) comunica a Lisa (Galter) che lei dovrà prendere immediatamente il primo treno per la capitale per rientrare a casa in serata è la stazione di Bologna Centrale, situata in Piazza delle Medaglie d'Oro a Bologna:
Ellerre • 13/08/20 11:37 Call center Davinotti - 1218 interventi
Il primo cantiere dove Paolo (Basehart) va a cercare lavoro subito dopo essere uscito dal carcere (ma rifiuterà), era quello che stava costruendo l’edificio di Via della Ferratella in Laterano 51 a Roma che in seguito diventerà la sede del Ministero del Turismo e dello Spettacolo mentre oggi accoglie il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Il cantiere è ovviamente quello a destra:
Roger • 26/12/20 22:15 Fotocopista - 2922 interventi
La strada dove Roberto (Arena) viene fermato da un vigile, che lo farà arrivare tardi all'appuntamento in casa della sua fidanzata, è negli ex studi Titanus di via della Farnesina a Roma, già visti ne Il disprezzo (1963), film col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione:
Zender • 27/12/20 10:05 Capo scrivano - 48843 interventi