Orsobalzo • 20/06/12 14:49
Pulizia ai piani - 1133 interventi LA PIAZZA E L'OSPEDALE
La piazza dove il podestà della cittadina (Carlo Croccolo) dà il benvenuto ai volontari americani è
piazza Tiziano Vecellio a
Serravalle di Vittorio Veneto (TV). Il luogo è riconoscibile dalla forma delle finestre con grata che si vedono dall’altra parte della piazza e dall’arco sulla sinistra, che è poi il primo arco dei portici di via Martiri della Libertà:
La ripresa è stata effettuata dal portone
(A) che vediamo in controcampo nelle immagini dell'ospedale: è una delle entrate secondarie del vecchio ospedale civile, che ha avuto qui la sua sede fino agli anni ’70. E’ il grosso edificio a “U” che è racchiuso tra piazza del Foro Boario, via Casoni e via Paietta, e che aveva il suo ingresso principale in
piazza del Foro Boario 1.
L'OSPEDALE
Per tutto lo svolgimento del film Attenborugh vuole farci credere che l’ala nord
(B) sia l'
ospedale militare per la cura dei feriti del vicino fronte di guerra, oltre che l'alloggio del personale che vi prestava l'opera:
Tuttavia le scene interne sono state di sicuro girate in studio e poi mixate in fase di montaggio con alcune riprese effettuate nelle vicinanze dell'edificio in questione. Qui sotto una mappa che ricostruisce il tutto: