Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Meo Patacca - Film (1972)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Tolfa (Roma) • Il borgo a Castello di Rota

Il borgo di Squarciarelli che Marco Pepe (Cerusico) fa credere occupato dai turchi

M Roma • Basilica di Massenzio

La spianata di Campo Vaccino dove Meo Patacca (Proietti) raduna la sua banda

M Bassano Romano (Viterbo) • Palazzo Giustiniani Odescalchi

Il palazzo papale da cui escono Proietti e la sua armata dopo la benedizione per Vienna

M Roma • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio

La basilica davanti a cui viene condotto Marco Pepe (Cerusico) per essere esposto alla gogna

M Roma • Tempio di Venere e Roma

Il rudere dal quale Padre Berlando tiene un sermone con il quale invita i romani a difendersi

M Roma • Circo di Massenzio

La stradina dove Meo (Proietti) si vede venire incontro i romani festosi e i resti del circo

M Sacrofano (Roma) • Via San Biagio

La cancellata del Ghetto di Roma che i romani prendondo d’assalto

Sacrofano (Roma)

La bottega di un paniettere dove la sora Nuccia (Tolo) viene a sapere del tradimento di Meo

Sacrofano (Roma)

L'abitazione della sora Nuccia (Tolo)

Sacrofano (Roma)

L’abitazione di Meo Patacca (Proietti)

LOCATION (SEGNALAZIONI)

1 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Mauro • 4/04/24 09:23
    Disoccupato - 12916 interventi
    L’abitazione a Tivoli nella quale Marco Pepe (Cerusico) si trasferisce dopo aver precipitosamente abbandonato Roma dopo aver perso un duello con Meo Patacca (Proietti) e nella quale lavora come cerusico 

    Ho trovato questa location, ma bisognerà andare sul posto a fotografarla. Si tratta del monastero adiacente all'Abbazia di Santa Maria di Falleri, a Fabrica di Roma (VT), è un edificio affacciato su di un cortile interno, situato alle coordinate 42.300386, 12.355806

    Qui vediamo il confronto tra il fotogramma e una cartolina d'epoca (antecedente alla ristrutturazione del complesso)


    Ultima modifica: 4/04/24 11:15 da Mauro