Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Encanto - Film d'animazione (2021)

di Jared Bush, Byron Howard con (animazione)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Per questo film non è ancora stata verificata alcuna location. La cosa può dipendere da fattori diversi. O il film è straniero e ambientato in terra straniera (nel cui caso si evitano di mettere location, il più delle volte già ritrovate da altri ricercatori non italiani) o non è stato ancora analizzato (mancanza di fonti buone per i fotogrammi, per esempio).

LOCATION (SEGNALAZIONI)

1 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Michdasv • 4/01/22 10:44
    Galoppino - 287 interventi
    Location per Davinotti
    Premessa: in questo film i produttori si sono impegnati a renderlo il più possibile inclusivo coinvolgendo elementi in cui sia turisti sia nativi potranno riconoscere almeno in parte ciascuno dei Paesi latinoamericani dal Nicaragua al Cile passando per Haiti e il Brasile, diversamente dal film “Coco” (2017), nel quale tutto era concentrato su una identità esclusivamente messicana: dai sombreri, all’etnicità (occhi neri capelli neri), al Dia de los Muertos (che non ha omologhi nel resto del Sudamerica) ecc.
    Ma nonostante codesta apertura verso l’inclusività, l’ispirazione concretamente è stata cercata deliberatamente in Colombia, patria dello scrittore Gabriel Garcia Marquez (noto per il suo “Realismo Magico”), premio Nobel per la letteratura nel 1982 e della cantante Shakira (che aveva già collaborato con la Disney per l’altrettanto inclusivo “Zootropolis” nel 2016). In precedenza, la Colombia sembrava famosa solo per la presenza di cartelli di narcotrafficanti in stile Pablo Escobar, e l’unica località degna di notorietà sembrava la malfamata Medellin.
    Trascurando gli oggetti (le espadrillas, le tazze da caffè anche in mano a bambini, le camicie, le gonne, un particolare tipo di poncho che si chiama “Ruana”, la foggia dei cappelli colombiana e non messicana…) ci si concentrerà sulle location.
    Nelle interviste, nei making of e su IMDB sono riportati almeno sette località colombiane che avrebbero ispirato concretamente alcuni elementi del cartone animato.
    Per adesso propongo solo un elenco numerato, vediamo se nei prossimi giorni riesco a identificarle ciascuna con coordinate e fotografie.
    1. 1. Valle de Cocora (Cocora Valley), piccola regione del Dipartimento Quindio nella cordigliera delle Ande, tra Bogotà e Medellin, nell’interno (ma più vicina al Pacifico che all’Atlantico). Qui, anche oltre i 2.500 metri, crescono le altissime palme “Ceroxylon quindiuense” (simbolo nazionale della Colombia) che si vedono nel film e che non farebbero parte del comune paesaggio montano di altri paesi latinoamericani. 4°38′N 75°29′W 

    2. 2. Fiume “Caño Cristales”, nella Serranía de la Macarena, nel Dipartimento di Meta, caratterizzato da splendidi colori delle piante acquatiche (giallo, verde, azzurro, nero e soprattutto rosso che si vede in almeno due scene: questo colore è dovuto alla presenza della Macarenia clavigera. Questo fiume è un tributario dell’Orinoco, dove persino Cristoforo Colombo nel 1498 credette di trovarsi in prossimità del Paradiso Terrestre. Anche questo particolarissimo fiume non è facilmente riconoscibile in altri paesi latinoamericani. Coordinate 4°48′00″N 75°22′00″W

    3. 3. Departemento Amazonas [de Colombia], nell’estremità meridionale dello Stato, territorio meno montuoso pertinente al brasiliano Rio delle Amazzoni, più pianeggiante e con altitudine inferiore ai cento metri, popolato dagli animali che si vedono in scena (capibara, giaguari, tucani eccetera). Coordinate del capoluogo, a sud dell’Equatore: 4°12′55″S 69°56′26″W

    4. 4. Le strade del villaggio, le case coi balconi e la Casita sembrerebbero ispirate all’architettura ispano-colombiana dell’Ottocento, in particolare dal centro storico meglio conservato di quattro cittadine e precisamente: Villa de Leyva (Boyacá), Barichara (Santender), Salento (Quindio), e la parte più antica della metropoli Cartagena (Bolivar). 
     
    Curiosità. Fatta eccezione per il segmento del pinguino Pablo che dall’Antartide costeggiando il Cile navigava verso le Galapagos (in I Tres Caballeros, 1944), questo è il primo lungometraggio della Disney ambientato in prossimità dell’Equatore (sebbene, data l’altitudine delle montagne, il clima sembra temperato).
Encanto (2021) di Jared Bush, Byron Howard con (animazione)