Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
Panza • 17/05/14 17:49 Contratto a progetto - 5264 interventi
La casa a Nazareth in cui vivono Maria (Caruso) e Giuseppe (Marcello Morante)prima della nascita di Gesù
Penso che la foto di oggi riprenda il luogo dalla prospettiva opposta rispetto al fotogramma perchè manca la porta al centro del secondo fotogramma, dalla quale è stata scattata la foto di oggi.
B. Legnani • 11/03/15 15:23 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Mauro ebbe a dire: Penso che la foto di oggi riprenda il luogo dalla prospettiva opposta rispetto al fotogramma perchè manca la porta al centro del secondo fotogramma, dalla quale è stata scattata la foto di oggi.
La casa a Nazareth in cui vivono Maria (Caruso) e Giuseppe (Marcello Morante)prima della nascita di Gesù
Su wikipedia è scritto che la scena dell'Annunciazione, che nei Vangeli avviene in questo luogo, sarebbe stata girata a Santeramo in Colle. A dire il vero guardando il film ho notato non c'è traccia dell'episodio dell'Annunciazione perchè il film inizia immediatamente dopo, lasciando l'episodio sottinteso
La terrazza da cui Gesù (Enrique Irazoqui) dice che le bestemmie sullo Spirito Santo non saranno perdonate:
Aggiungo i fotogrammi che mostrano la terrazza ripresa dall’altro lato e alcuni scorci panoramici sulla valle sottostante. In rete si legge che le scene ambientate a Cafarnao (e questa lo è) sarebbero state girate a Massafra (TA), centro tagliato in due da una gravina come quella che si vede nei miei fotogrammi
Il luogo doveGesù (Irazoqui) comunica ai discepoli che dovrà subire il martirio per poi risorgere dopo tre giorni. Dovrebbe trovarsi dalle parti di Santeramo in Colle.
La grotta nella quale viene sepoltoGesù (Irazoqui). Si tratta di una delle cavità che si aprono sullo spiazzo al centro del fotogramma (nel film non si capisce quale sia con precisione). Dovrebbe trovarsi sulla Murgia Timone, di fronte a Matera, coperta dal servizio dei 45° di google maps
La grotta nella quale viene sepoltoGesù (Irazoqui). Si tratta di una delle cavità che si aprono sullo spiazzo al centro del fotogramma (nel film non si capisce quale sia con precisione). Dovrebbe trovarsi sulla Murgia Timone, di fronte a Matera, coperta dal servizio dei 45° di google maps
a complicare le sistemazioni di location della giornata, metto anche questa :) . il fotogramma è effettivamente ripreso da uno sperone roccioso della Murgia Timone, nei pressi della chiesa rupestre di San Vito alla Murgia. Questa angolazione sovrappone due promontori in realtà separati dalla profonda spaccatura in fondo alla quale scorre il torrente Jesce, affluente del Gravina. In questa foto di Maps, scattata da più in basso, si possono confrontare la grotta della sepoltura di Gesù (A), sotto la quale si vede quella formazione rocciosa singolare indicata con B. Sul promontorio di fronte si distingue invece la grotta tondeggiante con un pilastro all'imboccatura indicata con C:
Sistemata la seconda delle due trovate da Herbie. Per la prima delle due (la grotta) penso ci voglia un immagine che mostri la spianata superiore, dove si trova il sepolcro.