Lunedì 5 MARZO ore 21:15 su RAI 3 Dice Gugly: Simpatica commedia che parte da un fatto vero per immaginare una notte di libertà di due ragazze piene di obblighi. Malgrado la storia sia inventata i caratteri delle due sorelle sono quelli noti, frivola e "pazzerella" Margaret, seria e compresa nei propri doveri Elisabeth
Mercoledì 3 OTTOBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Così Nando: Probabilmente ispirato da fatti realmente accaduti (finale docet), si segnala per una discreta freschezza narrativa, fatta di non memorabile humor inglese e qualche situazione pronta a strappare il sorriso. Interpreti in parte (soprattutto vedere un'icona gay come Everett interpretare Re Giorgo...). Comunque piacevole senza impegno.
Domenica 15 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE A metà tra film storico e commedia, prende spunto da fatti realmente accaduti per fornire una resoconto verosimilmente assai romanzato. Da apprezzare la ricostruzione storica molto accurata e le buone interpretazioni del cast, a partire da Rupert Everett nella parte di re Giorgio alle prese con il suo famoso discorso alla nazione. Non impeccabili la sceneggiatura e la prova del regista che “concede” qualche caduta di ritmo di troppo alla narrazione.[Galbo]
26/06/20 ore 23:00 su Rai Movie "La notte brava delle due eredi al trono di Re Giorgio nel giorno della vittoria in Europa, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il tutto raccontato con un leggerissimo humor inglese, che a volte fa sorridere, altre lascia indifferenti. La ricostruzione storica è ottima e il cast all'altezza, ma la sceneggiatura non sempre è coinvolgente, soprattutto quando vuol farsi seria e analizzare la pesante eredità lasciata dal conflitto bellico. Non male, ma con una confezione così buona serviva uno script meno banale." Rambo90
23/12/20 ore 23:00 su Rai Movie "A metà tra film storico e commedia, prende spunto da fatti realmente accaduti per fornire una resoconto verosimilmente assai romanzato. Da apprezzare la ricostruzione storica molto accurata e le buone interpretazioni del cast, a partire da Rupert Everett nella parte di re Giorgio alle prese con il suo famoso discorso alla nazione. Non impeccabili la sceneggiatura e la prova del regista che “concede” qualche caduta di ritmo di troppo alla narrazione. Nel complesso vedibile ma non memorabile. " Galbo
23/03/21 ore 21:15 su Rai 5 "Probabilmente ispirato da fatti realmente accaduti (finale docet), si segnala per una discreta freschezza narrativa, fatta di non memorabile humor inglese e qualche situazione pronta a strappare il sorriso. Interpreti in parte (soprattutto vedere un'icona gay come Everett interpretare Re Giorgo...). Comunque piacevole senza impegno." Nando
18/12/21 ore 21:00 su Rai Movie "A metà tra film storico e commedia, prende spunto da fatti realmente accaduti per fornire una resoconto verosimilmente assai romanzato. Da apprezzare la ricostruzione storica molto accurata e le buone interpretazioni del cast, a partire da Rupert Everett nella parte di re Giorgio alle prese con il suo famoso discorso alla nazione. Non impeccabili la sceneggiatura e la prova del regista che “concede” qualche caduta di ritmo di troppo alla narrazione. Nel complesso vedibile ma non memorabile. " Galbo
Rambo90, Nando, Gugly
Galbo