Domenica 29 LUGLIO ore 15:15 su RAI 3 Tra i primi film di Alberto Sordi come regista, Un italiano in america è la storia di un benzinaio che sogna la ricchezza oltreatlantico. Il film soffre di difetti legati sopratutto alla carente sceneggiatura che si perde in stereotipi turistici abbastanza scontati e sui soliti luoghi comuni degli italiani all'estero. Anche il grande De Sica non dà il meglio di sè. (Galbo]
Lodger • 9/12/18 13:09 Pulizia ai piani - 1579 interventi
Lunedì 17 DICEMBRE ore 03:20 su RAI MOVIE Noiosa commediola priva di idee diretta da un Sordi che non sa a che santo votarsi. La sceneggiatura non lo aiuta di certo, infilando una banalita dietro l'altro, con un susseguirsi di stereotipi francamente imbarazzanti. E anche come attore non lascia un buon ricordo. Sprecata la presenza del grande Vittorio De Sica. Evitabile. [Lovejoy]
Lunedì 17 GIUGNO ore 15:50 su RAI 3 Il film soffre di difetti legati sopratutto alla carente sceneggiatura che si perde in stereotipi turistici abbastanza scontati e sui soliti luoghi comuni degli italiani all'estero. Anche il grande De Sica non dà il meglio di sè. Trascurabile. [Galbo]
Geppo • 11/08/19 10:47 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 16 AGOSTO ore 00:30 su RAI MOVIE Tra i primi film di Alberto Sordi come regista, Un italiano in america è la storia di un benzinaio che sogna la ricchezza oltreatlantico. Il film soffre di difetti legati sopratutto alla carente sceneggiatura che si perde in stereotipi turistici abbastanza scontati e sui soliti luoghi comuni degli italiani all'estero. Anche il grande De Sica non dà il meglio di sè. (Galbo]
Domenica 24 NOVEMBRE ore 06:35 su RAI MOVIE Il film soffre di difetti legati sopratutto alla carente sceneggiatura che si perde in stereotipi turistici abbastanza scontati e sui soliti luoghi comuni degli italiani all'estero. Anche il grande De Sica non dà il meglio di sè. Trascurabile. [Galbo]
13/06/20 ore 21:45 su Rai 3 "Tra i primi film di Alberto Sordi come regista, Un italiano in america è la storia di un benzinaio che sogna la ricchezza oltreatlantico. Il film soffre di difetti legati sopratutto alla carente sceneggiatura che si perde in stereotipi turistici abbastanza scontati e sui soliti luoghi comuni degli italiani all'estero. Anche il grande De Sica non dà il meglio di sè. Trascurabile." Galbo
Rambo90
Minitina80
Graf
Galbo, Motorship, Deepred89
Il Dandi, Gabrius79, Hearty76, Marcel M.J. Davinotti jr.
Matalo!, Lovejoy