Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Trappola per un lupo - Film (1972)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 10/05/19 09:36
    Scrivano - 17019 interventi
    Martedì 14 MAGGIO ore 10:15 su IRIS
    C’è del marcio nella provincia borghese e francese: non una novità per i film di Chabrol, la cui pellicola in questione è comunque abbastanza divertente e dal ritmo spigliato. Un po’ gratuitamente volgarotto, soprattutto all’inizio, mentre la parte finale ricorda i thriller a base di complotti familiari. [Cotola]
  • Caesars • 18/10/19 09:12
    Scrivano - 17019 interventi
    Giovedì 24 OTTOBRE ore 04:00 su RETE 4
    C’è del marcio nella provincia borghese e francese: non una novità per i film di Chabrol, la cui pellicola in questione è comunque abbastanza divertente e dal ritmo spigliato. Un po’ gratuitamente volgarotto, soprattutto all’inizio, mentre la parte finale ricorda i thriller a base di complotti familiari. [Cotola]
  • Gestarsh99 • 25/01/21 16:16
    Scrivano - 21542 interventi
    28/01/21 ore 02:10 su Rete 4
    "Non tra i miei favoriti del più balzachiano regista d'oltralpe. L'eccelso e amatissimo Claude indugia eccessivamente sul versante commedia umana, lasciandosi prendere la mano dallo script talora esasperantemente grottesco del fido Gegauff e dalle gigionerie di un Belmondo in fregola. Gli va attribuita comunque la causticità tipica del maestro, così come un aplomb molto spinto per situazioni e linguaggio; il tutto però è detonato e reso straniante dai maldosati scarti di registro (il viraggio "giallo" appare forzato). Fulgida Laura, bruttina stagionata Mia.
    MEMORABILE: Le scene tra Belmondo allettato e la calda infermiera interpretata da Marlene Appelt."
    Giùan
  • Gestarsh99 • 26/06/22 20:54
    Scrivano - 21542 interventi
    29/06/22 ore 02:30 su Rete 4
    "Non tra i miei favoriti del più balzachiano regista d'oltralpe. L'eccelso e amatissimo Claude indugia eccessivamente sul versante commedia umana, lasciandosi prendere la mano dallo script talora esasperantemente grottesco del fido Gegauff e dalle gigionerie di un Belmondo in fregola. Gli va attribuita comunque la causticità tipica del maestro, così come un aplomb molto spinto per situazioni e linguaggio; il tutto però è detonato e reso straniante dai maldosati scarti di registro (il viraggio "giallo" appare forzato). Fulgida Laura, bruttina stagionata Mia.
    MEMORABILE: Le scene tra Belmondo allettato e la calda infermiera interpretata da Marlene Appelt."
    Giùan