Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Scotland Yard contro Dr. Mabuse - Film (1963)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/05/20 DAL BENEMERITO NICOLA81
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Myvincent
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Nicola81, Reeves
  • Gravemente insufficiente!:
    Ronax

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 1/12/20 19:33
    Consigliere - 27521 interventi
    12/12/20 ore 05:00 su Rai Movie
    "Il dottor Mabuse è morto ma il suo spirito si è impossessato del corpo di un famoso professore. Il suo obiettivo è un congegno in grado di imporre la propria volontà alle menti altrui. Nonostante la presenza nel cast di alcuni elementi dell'ultimo Mabuse langhiano, questo è un prodotto apocrifo che mescola il poliziesco alla fantascienza. Paul May però non era Lang e infatti a lui non riesce di ricavare un prodotto di qualità da una trama fumettistica. Kinski per una volta dalla parte della legge, ma poco credibile come ispettore inglese."
    Nicola81
  • Caesars • 1/07/21 11:49
    Scrivano - 17040 interventi
    2/07/21 ore 02:05 su Rai Movie
    "Il dottor Mabuse è morto ma il suo spirito si è impossessato del corpo di un famoso professore. Il suo obiettivo è un congegno in grado di imporre la propria volontà alle menti altrui. Nonostante la presenza nel cast di alcuni elementi dell'ultimo Mabuse langhiano, questo è un prodotto apocrifo che mescola il poliziesco alla fantascienza. Paul May però non era Lang e infatti a lui non riesce di ricavare un prodotto di qualità da una trama fumettistica. Kinski per una volta dalla parte della legge, ma poco credibile come ispettore inglese."
    Nicola81
  • Caesars • 22/03/22 10:17
    Scrivano - 17040 interventi
    23/03/22 ore 05:00 su Rai Movie
    "Il dottor Mabuse è morto ma il suo spirito si è impossessato del corpo di un famoso professore. Il suo obiettivo è un congegno in grado di imporre la propria volontà alle menti altrui. Nonostante la presenza nel cast di alcuni elementi dell'ultimo Mabuse langhiano, questo è un prodotto apocrifo che mescola il poliziesco alla fantascienza. Paul May però non era Lang e infatti a lui non riesce di ricavare un prodotto di qualità da una trama fumettistica. Kinski per una volta dalla parte della legge, ma poco credibile come ispettore inglese."
    Nicola81
  • Caesars • 3/10/22 10:05
    Scrivano - 17040 interventi
    4/10/22 ore 03:25 su Rai Movie
    "Il dottor Mabuse è morto ma il suo spirito si è impossessato del corpo di un famoso professore. Il suo obiettivo è un congegno in grado di imporre la propria volontà alle menti altrui. Nonostante la presenza nel cast di alcuni elementi dell'ultimo Mabuse langhiano, questo è un prodotto apocrifo che mescola il poliziesco alla fantascienza. Paul May però non era Lang e infatti a lui non riesce di ricavare un prodotto di qualità da una trama fumettistica. Kinski per una volta dalla parte della legge, ma poco credibile come ispettore inglese."
    Nicola81