Domenica 29 GENNAIO ore 03:15 su RAI 3 Dice R.f.e.: Un piacevolissimo film a episodi anni '50, oggi purtroppo non molto considerato. Invece presenta gradevoli episodi d'origine letteraria, interpretati con garbo e professionalità da noti attori e superlativi caratteristi dell'epoca. Fra i vari spezzoni, i migliori a mio giudizio sono quello di Totò ("La patente") e quello di Fabrizi ("Marsina stretta"). Ma anche il Turi Pandolfini de "La giara", tratto da Pirandello, è straordinario (quesito: è meglio questa versione o quella di Franchi & ingrassia in Kaos...?).
B. Legnani • 23/03/17 19:25 Pianificazione e progetti - 15263 interventi
Film a episodi diretto a otto mani (Pàstina, Soldati, Zampa e Fabrizi). Spiazzante ed eccentrico l’episodio di Fabrizi, tagliente e macabro quello con Totò, che scolpisce con evidenza quasi michelangiolesca uno “iettatore” in cerca di riconoscimento giuridico. [Graf]
Venerdì 29 NOVEMBRE ore 09:15 su RAI MOVIE Operazione di divulgazione culturale di massa come usava ai tempi: tutti gli episodi appaiono fedeli alle novelle, ma quelli più celebri in realtà non vanno oltre un generico impianto folkloristico (sia pur iconico) e lo spirito pirandelliano ne esce piuttosto banalizzato. Vi si avvicinano di più il sottovalutato "Il ventaglio" (il più breve) e soprattutto il monumentale "Marsina stretta", in cui Fabrizi si autodirige in uno dei suoi ruoli più signorili e commoventi di sempre.[Il Dandi]
22/10/20 ore 07:00 su Rai Movie "Di Pirandello rimane poco. La casualità, il doppio, il grottesco qui non hanno campo. Pittoresco "La giara", un divertimento, mentre gli episodi con Totò (memorabile pur se caricaturale) e Fabrizi (bravo, ma "La marsina" risulta troppo diluito e di maniera) sono schiacciati dalla mole del carisma dei rispettivi protagonisti. Solo nel sottovalutato "Il ventaglio" risalta la poetica dell'illogico e del crudele tipica dell'Agrigentino. Mezza palla in più (arbitraria) in ricordo di Emilio Cigoli." Rufus68
16/09/21 ore 06:30 su Rai Movie "Dalle "Novelle per un anno" di Pirandello, autore da sempre piuttosto complicato da portare sullo schermo. "Transfert" mancato anche in questa occasione, demerito di una produzione piuttosto modesta e della sempre deprimente formula ad episodi. Pastina (La giara) è non più di una meritata occasione per Pandolfini, Soldati (Il ventaglino) purtroppo insussistente, Zampa (La patente) punta la mdp su un Totò che ci crede, aiutato dall'adattamento di Brancati, Fabrizi (La marsina stretta) si dirige col consueto puntiglio e la carica scorbutica del suo personaggio. Cosi è... se vi pare!" Giùan
Rambo90, Gottardi
Enricottta, Daniela, Graf, Furetto60, Nando, Il Dandi, Reeves, Alex75
R.f.e., Rufus68, Pigro
Minitina80, B. Legnani, Giùan, Gugly, Marcel M.J. Davinotti jr.