Sabato 25 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Ciavazzaro dice:
"Merita la visione per l'episodio finale con Sordi monsignore e una molto libera Sandrelli bloccati in ascensore: molto divertente, compreso il finale".
Martedì 23 AGOSTO ore 13:45 su IRIS Ciavazzaro dice:
"Merita la visione per l'episodio finale con Sordi monsignore e una molto libera Sandrelli bloccati in ascensore: molto divertente, compreso il finale".
Lodger • 17/03/19 21:12 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Venerdì 22 MARZO ore 16:46 su IRIS Tre episodi: il superdotato Villaggio in versione pornocomica (regia di Loy, non firmata); l'architetto Manfredi insidiato da una giovane svedese (Magni); il monsignore Sordi chiuso in ascensore con una spregiudicata ragazza (Comencini). Nel complesso il film è piuttosto scarso nonostante i tre pezzi da novanta coinvolti. L'episodio migliore rimane, nonostante tutto, il terzo [...] [Pigro]
Sabato 7 MARZO ore 08:02 su RETE 4 Tre episodi: il superdotato Villaggio in versione pornocomica (regia di Loy, non firmata); l'architetto Manfredi insidiato da una giovane svedese (Magni); il monsignore Sordi chiuso in ascensore con una spregiudicata ragazza (Comencini). Nel complesso il film è piuttosto scarso nonostante i tre pezzi da novanta coinvolti. L'episodio migliore rimane, nonostante tutto, il terzo.[Pigro]
16/06/20 ore 23:05 su Cine 34 "Non visto per oltre un trentennio: potevo tranquillamente allungare il periodo. Pessimo l'episodio con Villaggio (male sfruttata la Moriconi). Mediocre quello, telefonato, con Manfredi (si salvano le dinamiche dei primi minuti: poi, se non ci fosse il protagonista a usare con maestrìa tempi e espressioni, sarebbe inguardabile). Mediocre pure quello con Sordi, che esagera, salvandosi solo nella "confessione" e nel finale, con biglietto da visita e teoria del libero arbitrio. Morandini non va oltre *½ e fa benissimo.MEMORABILE: Il libero arbitrio." B. Legnani
22/05/21 ore 07:10 su Rete 4 "Film ad episodi sul tema della pruderie sessuale e dell'emancipazione erotica nel Belpaese (perlopiù frustrata e frustrante), come usavasi nei rocamboleschi '70. Curioso il ricorso a 3 registi il cui cinema è stato decisamente poco "confidente" con l'argomento. Loy a disagio con un episodio (quello del Villaggio superdotato) che negli anni acquisisce invece forza grottesca notevole; quello del binomio Magni-Manfredi ha un'insolita eleganza formale; strepitoso e pungente infine il bozzetto di Comencini con Sordi laido Monsignore e la Sandrelli in gran forma.MEMORABILE: La "delucidazione" che il porporato Sordi dà alla Sandrelli riguardo alla momentanea privazione dell'arbitrio sessuale in ascensore." Giùan
15/01/22 ore 00:45 su Cine 34 "Film ad episodi sul tema della pruderie sessuale e dell'emancipazione erotica nel Belpaese (perlopiù frustrata e frustrante), come usavasi nei rocamboleschi '70. Curioso il ricorso a 3 registi il cui cinema è stato decisamente poco "confidente" con l'argomento. Loy a disagio con un episodio (quello del Villaggio superdotato) che negli anni acquisisce invece forza grottesca notevole; quello del binomio Magni-Manfredi ha un'insolita eleganza formale; strepitoso e pungente infine il bozzetto di Comencini con Sordi laido Monsignore e la Sandrelli in gran forma.MEMORABILE: La "delucidazione" che il porporato Sordi dà alla Sandrelli riguardo alla momentanea privazione dell'arbitrio sessuale in ascensore." Giùan
18/05/22 ore 22:55 su Cine 34 "Prerogativa quasi assoluta della seconda serata di Rete 4, questo film a episodi riunisce tre grandi nomi del cinema italiano: Villaggio nel primo episodio (il più debole e forzato sulle solite gags derivative), Manfredi nel secondo (carino ma poco di più) e Sordi nel terzo e più famoso. In quest'ultimo, infatti, gran parte del merito della buona riuscita va alla Sandrelli, maliarda e provocante come non mai e che si offre scalza al prete nell'ascensore stretto stretto. Lo rivedo sempre con sommo gusto." Mco
14/08/22 ore 20:50 su Cine 34 "Film ad episodi sul tema della pruderie sessuale e dell'emancipazione erotica nel Belpaese (perlopiù frustrata e frustrante), come usavasi nei rocamboleschi '70. Curioso il ricorso a 3 registi il cui cinema è stato decisamente poco "confidente" con l'argomento. Loy a disagio con un episodio (quello del Villaggio superdotato) che negli anni acquisisce invece forza grottesca notevole; quello del binomio Magni-Manfredi ha un'insolita eleganza formale; strepitoso e pungente infine il bozzetto di Comencini con Sordi laido Monsignore e la Sandrelli in gran forma.MEMORABILE: La "delucidazione" che il porporato Sordi dà alla Sandrelli riguardo alla momentanea privazione dell'arbitrio sessuale in ascensore." Giùan
Geppo • 10/08/24 03:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
16/08/24 ore 22:55 su Cine 34 "Un tris di episodi natalizi (cinepanettone '76) a mio parere ben confezionati, grazie anche alla presenza di attori di peso ed anche a una manifestazione di erotismo per i tempi piuttosto esplicita. Il primo episodio con Villaggio, (Italian superman) è un mio piccolo culto ed è molto divertente, ma il secondo con Manfredi (il cavalluccio svedese) è il mio preferito, poiché il suo sottile umorismo romanesco qui trova la massima espressione. Il terzo episodio con Sordi, (L’ascensore) è curioso ed eroticamente stuzzicante." Markus
Markus, Furetto60, Dave hill
Mco, Giùan, Piero68, Rambo90, Liv, Pinhead80, Schramm
Ciavazzaro, Deepred89, Daidae, Il Dandi, Samuel1979, Saintgifts, Graf, Il ferrini, Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Undying, Galbo, Gugly, Panza, Nando, Rufus68, Paulaster
Cotola, B. Legnani, Pigro, Stefania, Daniela, Belfagor, Modo