Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Le colline bruciano - Film (1956)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/11 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Homesick
  • Quello che si dice un buon film:
    Saintgifts
  • Non male, dopotutto:
    Puppigallo, Nicola81
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 28/03/12 15:13
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 3 APRILE ore 16:50 su RETE 4
    Dice Homesick: Un piccolo classico, esemplare per lo sviluppo di molti western successivi, anche italiani. La semplice trama (il malvagio latifondista, la caccia all’uomo, la vendetta) è rielaborata con una cura particolare per le psicologie dei personaggi (il ruolo chiave della donna, le dialettiche tra i “cattivi”), la tensione emotiva sempre alta e per la spettacolarità dei paesaggi e delle scene d’azione, lunghe ed avvincenti in special modo nel furibondo redde rationem finale tra i due uomini, raro caso in cui al “buono” che si vendica sia concessa anche un po’ della dovuta ferocia. Notevole.
  • Ale nkf • 10/04/13 20:44
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 16 APRILE ore 21:00 su IRIS
    Dice Homesick: Un piccolo classico, esemplare per lo sviluppo di molti western successivi, anche italiani. La semplice trama (il malvagio latifondista, la caccia all’uomo, la vendetta) è rielaborata con una cura particolare per le psicologie dei personaggi.
  • Lodger • 11/03/15 13:47
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Martedì 17 MARZO ore 21:00 su IRIS
    Un piccolo classico, esemplare per lo sviluppo di molti western successivi, anche italiani. La semplice trama è rielaborata con una cura particolare per le psicologie dei personaggi , la tensione emotiva sempre alta e per la spettacolarità dei paesaggi e delle scene d’azione, lunghe ed avvincenti in special modo nel furibondo redde rationem finale. Notevole. [Homesick]
  • Ale nkf • 17/09/15 14:45
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 29 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4
    Dice Homesick: Un piccolo classico, esemplare per lo sviluppo di molti western successivi, anche italiani. La semplice trama (il malvagio latifondista, la caccia all'uomo, la vendetta) è rielaborata con una cura particolare per le psicologie dei personaggi.
  • Ale nkf • 26/11/16 16:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 6 DICEMBRE ore 16:50 su RETE 4
    La semplice trama è rielaborata con una cura particolare per le psicologie dei personaggi, la tensione emotiva sempre alta e per la spettacolarità dei paesaggi e delle scene d’azione, lunghe ed avvincenti in special modo nel furibondo redde rationem finale. Notevole. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 12/01/20 00:10
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 14 GENNAIO ore 21:00 su IRIS
    Un piccolo classico, esemplare per lo sviluppo di molti western successivi, anche italiani. La semplice trama è rielaborata con una cura particolare per le psicologie dei personaggi , la tensione emotiva sempre alta e per la spettacolarità dei paesaggi e delle scene d’azione, lunghe ed avvincenti in special modo nel furibondo redde rationem finale. Notevole. [Homesick]
  • Nicola81 • 26/12/20 15:46
    Contratto a progetto - 692 interventi
    29/12/20 ore 21:00 su Iris
    "Western di stampo classico che racconta una storia tutt'altro che originale (altrimenti non sarebbe di stampo classico...), ma lo fa con un buon ritmo, un certo gusto per i paesaggi e una discreta attenzione alle psicologie dei personaggi, in particolare sul versante dei cattivi. All'epoca idoli della gioventù, Tab Hunter e Natalie Wood esteticamente formavano una bella coppia, ma sul piano recitativo è lei, nei panni di una combattiva e orgogliosa meticcia, a guadagnarsi la scena. Epilogo interessante nella sua prevedibilità."
    Nicola81
  • Gestarsh99 • 22/01/22 20:30
    Scrivano - 21542 interventi
    25/01/22 ore 21:10 su Iris
    "Nei western le tracce sono sempre state elementi importanti e gli specialisti per eccellenza, nel trovarle e seguirle, i pellerossa. Qui, fin dall'incipit, le tracce sono trovate e analizzate come meglio non saprebbero fare moderni investigatori, dal protagonista Tab Hunter che scopre in un batter d'occhio chi ha ucciso suo fratello a tradimento. Una giovane Natalie Wood, unica donna del film, interpreta bene la parte di una meticcia battagliera e coraggiosa. Western classico, ma con alcune trovate che lo rendono interessante e piacevole."
    Saintgifts
  • Caesars • 28/06/22 08:44
    Scrivano - 17029 interventi
    28/06/22 ore 16:50 su Rete 4
    "Western di stampo classico che racconta una storia tutt'altro che originale (altrimenti non sarebbe di stampo classico...), ma lo fa con un buon ritmo, un certo gusto per i paesaggi e una discreta attenzione alle psicologie dei personaggi, in particolare sul versante dei cattivi. All'epoca idoli della gioventù, Tab Hunter e Natalie Wood esteticamente formavano una bella coppia, ma sul piano recitativo è lei, nei panni di una combattiva e orgogliosa meticcia, a guadagnarsi la scena. Epilogo interessante nella sua prevedibilità."
    Nicola81