Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La piovra 9 - Il patto - Miniserie TV (1998)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/08/10 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Lucius, Furetto60
  • Davvero notevole!:
    Jorge
  • Non male, dopotutto:
    Daidae, Panza

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ruber • 19/02/15 00:51
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Venerdì 20 FEBBRAIO ore 01:50 su RAI 2
    Lucius dice: Riprende il filo narrativo della precedente, con la stessa ambientazione siciliana (stavolta siamo negli anni sessanta), ma è molto più avvincente e con colpi di scena che lasciano lo spettatore col fiato sospeso in più di una sequenza. Il Tenente ritorna in Sicilia e ritrova la sua amata con la quale stringerà un patto pericoloso e di forza maggiore. Immagini raffinate e una sceneggiatura sorprendente. Il primo omicidio sul treno rimanda la memoria al successivo Nonhosonno. Battiato in piena forma registica.
  • Ruber • 19/02/15 00:51
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Mercoledì 25 FEBBRAIO ore 02:10 su RAI 2
    Lucius dice: Riprende il filo narrativo della precedente, con la stessa ambientazione siciliana (stavolta siamo negli anni sessanta), ma è molto più avvincente e con colpi di scena che lasciano lo spettatore col fiato sospeso in più di una sequenza. Il Tenente ritorna in Sicilia e ritrova la sua amata con la quale stringerà un patto pericoloso e di forza maggiore. Immagini raffinate e una sceneggiatura sorprendente. Il primo omicidio sul treno rimanda la memoria al successivo Nonhosonno. Battiato in piena forma registica.
  • Ruber • 19/02/15 00:52
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Venerdì 27 FEBBRAIO ore 01:45 su RAI 2
    Lucius dice: Riprende il filo narrativo della precedente, con la stessa ambientazione siciliana (stavolta siamo negli anni sessanta), ma è molto più avvincente e con colpi di scena che lasciano lo spettatore col fiato sospeso in più di una sequenza. Il Tenente ritorna in Sicilia e ritrova la sua amata con la quale stringerà un patto pericoloso e di forza maggiore. Immagini raffinate e una sceneggiatura sorprendente. Il primo omicidio sul treno rimanda la memoria al successivo Nonhosonno. Battiato in piena forma registica.