Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di L'uomo che visse nel futuro - Film (1960)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 8/09/08 10:06
    Capo scrivano - 49279 interventi
    Martedì 9 SETTEMBRE ore 14:00 su LA 7
    La bella fantascienza di una volta... Classico senza tempo, che gli amanti del genere non possono non conoscere, citato in mille occasioni.
  • Caesars • 8/04/09 11:51
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 14 APRILE ore 14:00 su LA 7
    Citando Zender: "La bella fantascienza di una volta... Classico senza tempo, che gli amanti del genere non possono non conoscere, citato in mille occasioni."
  • B. Legnani • 22/11/09 13:14
    Pianificazione e progetti - 15265 interventi
    Domenica 29 NOVEMBRE ore 21:00 su *JIMMY
    Citando Zender: "La bella fantascienza di una volta... Classico senza tempo, che gli amanti del genere non possono non conoscere, citato in mille occasioni."
  • Zender • 20/10/10 07:37
    Capo scrivano - 49279 interventi
    Venerdì 22 OTTOBRE ore 21:00 su *JIMMY
    La bella fantascienza di una volta... Classico senza tempo, che gli amanti del genere non possono non conoscere, citato in mille occasioni.
  • Gestarsh99 • 9/02/11 00:03
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 17 FEBBRAIO ore 16:15 su RETE 4
    L'aspetto più intrigante di questa pellicola cult del 1960 risiede decisamente nella visione che all'epoca si aveva del probabile futuro, un'ottica che rifletteva in maniera palese le paure e la situazione globale dell'epoca, con il terrore nucleare e la Guerra Fredda; se ci si aggiunge poi la regia di un artista ed innovatore dell'animazione hollywoodiana come George Pal e la presenza di un grandissimo attore come Rod Taylor, l'importanza di un'opera come questa risulta ancora più evidente. Un piccolo grande gioiello di fantascienza naif.
  • Buiomega71 • 23/08/11 10:30
    Consigliere - 27441 interventi
    Mercoledì 31 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4
    Dice Puppigallo: Scienziato inventa la macchina del tempo, ma saltare da un’epoca all’altra gli causerà non pochi problemi. La macchina del tempo ha sempre affascinato tutti e questo film le rende giustizia. Semplice e geniale l’idea di mettere una vetrina di moda davanti al laboratorio del protagonista in modo da vedere il cambiamento dei vestiti durante lo scorrere del tempo. E poi c’è Londra distrutta dalla terza guerra mondiale e da un vulcano. Per non parlare degli Eloi e dei Morlock. Gioiellino.
  • Gestarsh99 • 31/08/11 09:37
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 8 SETTEMBRE ore 02:05 su IRIS
    L'aspetto più intrigante di questa pellicola cult del 1960 risiede decisamente nella visione che all'epoca si aveva del probabile futuro, un'ottica che rifletteva in maniera palese le paure e la situazione globale dell'epoca, con il terrore nucleare e la Guerra Fredda; se ci si aggiunge poi la regia di un artista ed innovatore dell'animazione hollywoodiana come George Pal e la presenza di un grandissimo attore come Rod Taylor, l'importanza di un'opera come questa risulta ancora più evidente. Un piccolo grande gioiello di fantascienza naif.[Gestarsch88]
  • Gestarsh99 • 27/03/12 14:02
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 5 APRILE ore 00:50 su IRIS
    L'aspetto più intrigante di questa pellicola risiede decisamente nella visione che all'epoca si aveva del probabile futuro, un'ottica che rifletteva in maniera palese le paure e la situazione globale, con il terrore nucleare e la Guerra Fredda; se ci si aggiunge poi la regia di un artista ed innovatore dell'animazione come George Pal e la presenza di un grandissimo attore come Rod Taylor, l'importanza di un'opera come questa risulta ancora più evidente. Un piccolo grande gioiello di fantascienza naif. [Gestarsh99]
  • Gestarsh99 • 7/12/12 19:53
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 8 DICEMBRE ore 22:55 su *SKY CLASSICS
    L'aspetto più intrigante di quest'opera risiede nella visione che all'epoca si aveva del probabile futuro,un'ottica che rifletteva le paure della situazione globale,col terrore nucleare e la Guerra Fredda.Un gioiello di fantascienza naif. [Gestarsh99]
  • Ale nkf • 2/08/13 14:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 7 AGOSTO ore 16:40 su RETE 4
    L'aspetto più intrigante di quest'opera risiede nella visione che all'epoca si aveva del probabile futuro,un'ottica che rifletteva le paure della situazione globale,col terrore nucleare e la Guerra Fredda.Un gioiello di fantascienza naif. [Gestarsh99]
  • Nando • 22/10/13 09:04
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 22 OTTOBRE ore 19:15 su *SKY CLASSICS
    Mutaforme dice : Film di fantascienza d'altri tempi, che oggi può sembrare antiquato, seppur ancora piacevole. Molte idee sono state riprese in film moderni (la scena iniziale ad esempio è simile a quella proposta in Ritorno al futuro) e ne hanno fatto un classico fondamentale per ogni cultore del genere. Pilastro.
  • Gestarsh99 • 24/04/14 03:21
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 30 APRILE ore 00:10 su IRIS
    L'aspetto più intrigante di quest'opera risiede nella visione che all'epoca si aveva del probabile futuro,un'ottica che rifletteva le paure della situazione globale,col terrore nucleare e la Guerra Fredda.Un gioiello di fantascienza naif. [Gestarsh99]
  • Caesars • 24/04/18 13:57
    Scrivano - 17020 interventi
    Venerdì 27 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI
    Tratto dal celeberrimo libro di Wells e realizzato agli albori degli Anni Sessanta, è un piccolo classico del cinema di fantascienza. Benchè il film semplifichi in parte (rispetto al libro) il tema trattato (e le sue implicazioni) l'opera di George Pal si caratterizza per un'accurata e riuscita ricostruzione delle epoche attraversate, utilizzando spesso metodi artigianali ma estremamente efficaci. Molto bravo e in parte il protagonista. [Galbo]