Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di L'insostenibile leggerezza dell'essere - Film (1988)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/06/07 DAL BENEMERITO LELE EMO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Lele Emo
  • Grande esempio di cinema:
    Lou
  • Davvero notevole!:
    Luchi78, Ryo, Pinhead80
  • Quello che si dice un buon film:
    Rebis, Cotola, Paulaster
  • Non male, dopotutto:
    Vitgar
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Il Gobbo, Luckyboy65

IN TV/SATELLITE

8 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 26/04/11 10:41
    Consigliere - 27552 interventi
    Mercoledì 27 APRILE ore 21:00 su *SKY PASSION
    Insostenibile lo è davvero, quasi tre ore di film, lento e impegnativo non poco, ma è indubbiamente affascinante, con un ottima cura attoriale e tecnica. Fà parte della trilogia "letteraria" di Kaufman, con "Henry e June" e "Quills". Di scandalo, oggi, ne rimane poco, ma la Binoche e la Olin , fanno faville. Intellettuallistico e pedante, quanto intenso e carnale.
  • Cotola • 25/07/11 10:49
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Martedì 26 LUGLIO ore 21:00 su *SKY PASSION
    Rebis dice: Solo l'idea di adattare per il grande schermo il romanzo di Kundera faceva accapponare la pelle: difficile pensare ad una prosa più anticinematografica. Kaufman alza il tiro e ne ricava un film dall'impostazione classica, fedele al racconto e lungo quasi 180 minuti. Molti dialoghi rimangono sulla carta e la densità filosofica e metanarrativa svapora, ma i personaggi sono vividi e centrati, la cerebralità complessiva è colta e l'atmosfera socio politica persuasiva. Forse la scelta meno probabile era anche l'unica possibile. Splendide Lena Olin e Juliette Binoche. Rivalutabile.
  • Buiomega71 • 24/04/12 10:20
    Consigliere - 27552 interventi
    Sabato 5 MAGGIO ore 04:20 su RAI 3
    Insostenibile lo è davvero, quasi tre ore di film, lento e impegnativo non poco, ma è indubbiamente affascinante, con un ottima cura attoriale e tecnica. Fà parte della trilogia "letteraria" di Kaufman, con "Henry e June" e "Quills". Di scandalo, oggi, ne rimane poco, ma la Binoche e la Olin , fanno faville. Intellettuallistico e pedante, quanto intenso e carnale
  • Buiomega71 • 13/01/15 17:53
    Consigliere - 27552 interventi
    Lunedì 19 GENNAIO ore 22:50 su RAI MOVIE
    Insostenibile lo è davvero, quasi tre ore di film, lento e impegnativo non poco, ma è indubbiamente affascinante, con un ottima cura attoriale e tecnica. Fà parte della trilogia "letteraria" di Kaufman, con "Henry e June" e "Quills". Di scandalo, oggi, ne rimane poco, ma la Binoche e la Olin , fanno faville. Intellettuallistico e pedante, quanto intenso e carnale
  • Mco • 6/02/15 19:17
    Risorse umane - 9999 interventi
    Sabato 7 FEBBRAIO ore 01:40 su RAI MOVIE
    Così Cotola: Considerata l’opera di partenza, si potrebbe giustamente temere il peggio: e invece il film è sostanzialmente riuscito. Anzi forse sarebbe meglio dire parzialmente, perché tutta la parte “filosofica” dell’opera di Kundera si perde. Eppure la pellicola si mantiene più che dignitosa, rispetta gli altri aspetti del libro ed ha il merito di non perdersi in scene gratuite ed inutilmente pruriginose. Notevolmente belle la Olin e la Binoche (con una personale preferenza per la prima, ma solo in questo film). Forse un po' troppo lungo, ma buono.
  • Mco • 9/08/16 14:58
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 10 AGOSTO ore 01:00 su RAI MOVIE
    Così Cotola: Considerata l’opera di partenza, si potrebbe giustamente temere il peggio: e invece il film è sostanzialmente riuscito. Anzi forse sarebbe meglio dire parzialmente, perché tutta la parte “filosofica” dell’opera di Kundera si perde. Eppure la pellicola si mantiene più che dignitosa, rispetta gli altri aspetti del libro ed ha il merito di non perdersi in scene gratuite ed inutilmente pruriginose. Notevolmente belle la Olin e la Binoche (con una personale preferenza per la prima, ma solo in questo film). Forse un po' troppo lungo, ma buono.
  • Mco • 4/12/16 19:45
    Risorse umane - 9999 interventi
    Domenica 4 DICEMBRE ore 21:15 su RAI STORIA
    Così Cotola: Considerata l’opera di partenza, si potrebbe giustamente temere il peggio: e invece il film è sostanzialmente riuscito. Anzi forse sarebbe meglio dire parzialmente, perché tutta la parte “filosofica” dell’opera di Kundera si perde. Eppure la pellicola si mantiene più che dignitosa, rispetta gli altri aspetti del libro ed ha il merito di non perdersi in scene gratuite ed inutilmente pruriginose. Notevolmente belle la Olin e la Binoche (con una personale preferenza per la prima, ma solo in questo film). Forse un po' troppo lungo, ma buono.
  • Mco • 6/11/17 16:45
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 7 NOVEMBRE ore 02:15 su RAI MOVIE
    Così Cotola: Considerata l’opera di partenza, si potrebbe giustamente temere il peggio: e invece il film è sostanzialmente riuscito. Anzi forse sarebbe meglio dire parzialmente, perché tutta la parte “filosofica” dell’opera di Kundera si perde. Eppure la pellicola si mantiene più che dignitosa, rispetta gli altri aspetti del libro ed ha il merito di non perdersi in scene gratuite ed inutilmente pruriginose. Notevolmente belle la Olin e la Binoche (con una personale preferenza per la prima, ma solo in questo film). Forse un po' troppo lungo, ma buono.