Mercoledì 4 APRILE ore 21:25 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su TV2000.
Dice Galbo: Interessante l'idea di partenza: l'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza non appare mai entusiasmante e non riesce quasi mai a nascondere il carattere di produzione televisiva.
Lunedì 4 GIUGNO ore 21:20 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su TV2000.
Dice Galbo: L'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza non appare mai entusiasmante.
Panza • 13/05/13 22:25 Contratto a progetto - 5265 interventi
Martedì 14 MAGGIO ore 08:20 su RAI MOVIE Dice Galbo: L'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo.
Domenica 5 APRILE ore 21:35 su RAI STORIA Dice Galbo: L'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza non appare mai entusiasmante.
Faggi • 21/12/17 20:26 Call center Davinotti - 433 interventi
Lunedì 25 DICEMBRE ore 10:20 su RAI MOVIE Galbo: Interessante l'idea di partenza: l'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza (buone ad esempio sono la ricostruzione ambientale e le prove del cast) non appare mai entusiasmante e non riesce quasi mai a nascondere il carattere di produzione televisiva.
Lunedì 4 GIUGNO ore 09:02 su *ALTRO (SPECIFICARE) Molto interessante l'idea di partenza: un console romano arriva a Gerusalemme per trovare il corpo di Gesù di Nazareth, impresa importantissima affidatagli dall'imperatore Tiberio per provare che il mito della resurrezione è una bufala e rinsaldare il suo potere nei confronti dei cristiani. Purtroppo la realizzazione rimane piatta e quasi televisiva e non riesce a convincere.
Martedì 25 DICEMBRE ore 08:15 su RAI MOVIE Molto interessante l'idea di partenza: l'indagine tesa a provare che il mito della resurrezione sia una bufala in modo da rinsaldare potere di Tiberio nei confronti dei cristiani. Purtroppo la realizzazione rimane piatta e quasi televisiva e non riesce a convincere.
Lunedì 22 APRILE ore 08:20 su RAI MOVIE Molto interessante l'idea di partenza: l'indagine tesa a provare che il mito della resurrezione sia una bufala in modo da rinsaldare potere di Tiberio nei confronti dei cristiani. Purtroppo la realizzazione rimane piatta e quasi televisiva e non riesce a convincere.
Mercoledì 25 DICEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Galbo: Interessante l'idea di partenza: l'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza non appare mai entusiasmante e non riesce quasi mai a nascondere il carattere di produzione televisiva.
25/12/20 ore 07:15 su Rai Movie "Interessante l'idea di partenza: l'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza (buone ad esempio sono la ricostruzione ambientale e le prove del cast) non appare mai entusiasmante e non riesce quasi mai a nascondere il carattere di produzione televisiva." Galbo
25/12/21 ore 07:45 su Rai Movie "Interessante l'idea di partenza: l'inchiesta del titolo è quella svolta dai romani per demolire il mito della resurrezione di Cristo. Su questo spunto Damiani costruisce una storia che pur formalmente all'altezza (buone ad esempio sono la ricostruzione ambientale e le prove del cast) non appare mai entusiasmante e non riesce quasi mai a nascondere il carattere di produzione televisiva." Galbo
Saintgifts, Rigoletto
Caesars, Cotola, Galbo, Enzus79, Rufus68, Reeves
Daniela