Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il segreto - Film (2016)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/17 DAL DAVINOTTI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Markus, Galbo, Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 23/07/19 19:38
    Consigliere - 27341 interventi
    Sabato 3 AGOSTO ore 21:20 su RAI 3
    Dice Markus: Se da una parte l'opera di Sheridan è ineccepibile sul fronte della ricostruzione dei luoghi e degli umori di allora, dall'altra si spinge un po' troppo sul pedale dei sentimenti lacrimevoli (talvolta un po' stucchevoli).
  • Gestarsh99 • 19/10/20 19:46
    Scrivano - 21542 interventi
    22/10/20 ore 21:00 su Rai Movie
    "Regista in grado spesso di evocare forti emozioni con le immagini, Jim Sheridan racconta una storia che si dipana attraverso un doppio arco temporale. Il segreto è un film realizzato con una grande cura per i dettagli, fotografia e ambientazione (irlandese) di grande suggestione. Può inoltre contare su un cast “forte”, con particolare riguardo alla figura della protagonista. Rimane tuttavia un film che emoziona poco, con una sceneggiatura che in alcuni passaggi è forzata e un finale troppo conciliante. "
    Galbo
  • Ruber • 20/08/22 21:08
    Formatore stagisti - 9471 interventi
    20/08/22 ore 23:40 su Rai 3
    "Regista in grado spesso di evocare forti emozioni con le immagini, Jim Sheridan racconta una storia che si dipana attraverso un doppio arco temporale. Il segreto è un film realizzato con una grande cura per i dettagli, fotografia e ambientazione (irlandese) di grande suggestione. Può inoltre contare su un cast “forte”, con particolare riguardo alla figura della protagonista. Rimane tuttavia un film che emoziona poco, con una sceneggiatura che in alcuni passaggi è forzata e un finale troppo conciliante. "
    Galbo