Mercoledì 10 AGOSTO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Rebis: Internare l'esterno, esternare l'interiorità. Il carcere non già come luogo di alienazione, ma come cellula strutturale, preambolo, svezzamento alla logica licantropica dell'umano; il carcere come apprendistato, iniziazione per sondare i roventi fondali dell'esistenza e dominarli. Così Malik, Leviatano novello, padroneggia l'abisso: con una preveggenza che è solo esattezza intuitiva, comprensione profonda dell'esistere. Un cinema robusto, spavaldo, che entra di petto nei recessi malavitosi e manipola il sordido senza pregiudizi, elevandolo al rango di esemplarismo etico. Impetuoso.
Sabato 18 FEBBRAIO ore 23:00 su *CULT Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza una silenziosissima e implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. Anche Malik ha le sue cicatrici, un passato sconosciuto e la voglia di sovvertire le gerarchie, ma a differenza di Tony Montana ha un dono in più straordinario: la lungimiranza.[Gestarsh99]
Lunedì 27 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda23: Film non molto originale, ma davvero godibile, soprattutto se visto in lingua originale. Il personaggio di Malik è davvero interessante: dotato di una buona dose di carisma e capacità di adattamento (dovuta al fatto di essere arabo-francese) riuscirà a riemergere dagli inferi della prigione, ma a caro prezzo. Lo stile è molto realistico, curato. La sceneggiatura è gradevole, essenziale, onesta. Il risultato finale è tutto sommato buono.
Lunedì 2 APRILE ore 21:10 su RAI 4 Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza una silenziosissima e implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. Anche Malik ha le sue cicatrici, un passato sconosciuto e la voglia di sovvertire le gerarchie, ma a differenza di Tony Montana ha un dono in più straordinario: la lungimiranza.[Gestarsh99]
Venerdì 6 LUGLIO ore 21:00 su RAI MOVIE Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza un'implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. [Gestarsh99]
Mercoledì 12 DICEMBRE ore 12:20 su *SKY CLASSICS Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza un'implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. [Gestarsh99]
Venerdì 19 APRILE ore 21:10 su RAI MOVIE Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza un'implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. [Gestarsh99]
Lunedì 12 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Gestarsh: Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza un'implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface.
Lunedì 16 OTTOBRE ore 21:10 su LAEFFE Così Cotola: Conferma e consacrazione del grandissimo talento di Audiard. All'inizio sembra il solito film carcerario ma ben presto imbocca sentieri differenti. Audiard si conferma bravissimo nello scrivere storie ricche, complesse e coinvolgenti e nel tratteggiare dei personaggi (dai più ai meno importanti) sempre interessanti. Ma ciò che più colpisce è, come in altri suoi lavori, la progressione drammaturgica del narrato e quella psicologica dei personaggi che è ancora una volta molto verosimile. Dolente, spietato e bellissimo. Da vedere in originale per apprezzare il corso. Chapeau.
Giovedì 28 MAGGIO ore 00:05 su RAI MOVIE Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza una silenziosissima e implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. Anche Malik ha le sue cicatrici, un passato sconosciuto e la voglia di sovvertire le gerarchie, ma a differenza di Tony Montana ha un dono in più straordinario: la lungimiranza. [Gestarsh99]
6/02/21 ore 23:00 su Rai Movie "Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza una silenziosissima e implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. Anche Malik ha le sue cicatrici, un passato sconosciuto e la voglia di sovvertire le gerarchie, ma a differenza di Tony Montana ha un dono in più straordinario: la lungimiranza. Un "guardare oltre" e procedere per gradi realistici, lontano da clangori sfarzosi e protagonistici, proprio come il savio "est modus in rebus" sussurra da sempre.MEMORABILE: L'ineccepibile "screwjob" coi controfiocchi servito in ultima battuta da Malik al boss corso Luciani." Gestarsh99
10/08/21 ore 21:10 su Rai 5 "Ciò che nella forma appare come "semplice" cinema carcerario si rivela nella sostanza una silenziosissima e implacabile mini-epopea criminosa sotto il segno dell'umiltà metodologica: uno schiaffo di Anagni senza appello al mito depalmiano di Scarface. Anche Malik ha le sue cicatrici, un passato sconosciuto e la voglia di sovvertire le gerarchie, ma a differenza di Tony Montana ha un dono in più straordinario: la lungimiranza. Un "guardare oltre" e procedere per gradi realistici, lontano da clangori sfarzosi e protagonistici, proprio come il savio "est modus in rebus" sussurra da sempre.MEMORABILE: L'ineccepibile "screwjob" coi controfiocchi servito in ultima battuta da Malik al boss corso Luciani." Gestarsh99
Giùan, Cloack 77
Rebis, Burattino, Piero68, Cotola, Mickes2, Bizzu
Didda23, Jandileida, Galbo, Puppigallo, Capannelle, Pau, Andykap, Daniela, Nando, Gestarsh99, Pigro, Herrkinski, Paulaster, Alex1988, Enzus79, Bubobubo
Macguffin, Saintgifts, Ale nkf, Fabbiu, Myvincent
Nicola81
Cangaceiro, Noodles