Sabato 9 GIUGNO ore 21:00 su RAI MOVIE Dice Mickes2: Mulligan narra una storia che trasuda coraggio e dignità. Emozionante, specialmente quando le vicissitudini lavorative e famigliari (quel tremendo buio oltre la siepe…) vengono raccontare dal punto di vista dei bambini.
Mercoledì 12 GIUGNO ore 21:15 su RAI MOVIE Capolavoro insuperato del dramma di denuncia sociale americano, tratto dal romanzo cardine di Harper Lee. Regia intima del dimenticato Mulligan. Interpretazione monumentale di Gregory Peck nei panni dell'integerrimo avvocato Atticus Finch, straordinario cast di supporto, in cui spicca una toccante apparizione di un giovane Robert Duvall. Assolutamente indimenticabile. Imperdibile!
Martedì 30 LUGLIO ore 22:50 su RAI MOVIE Capolavoro insuperato del dramma di denuncia sociale americano, tratto dal romanzo cardine di Harper Lee. Regia intima del dimenticato Mulligan. Interpretazione monumentale di Gregory Peck nei panni dell'integerrimo avvocato Atticus Finch, straordinario cast di supporto, in cui spicca una toccante apparizione di un giovane Robert Duvall. Assolutamente indimenticabile. Imperdibile!
Sabato 8 OTTOBRE ore 21:30 su LA7D Così Stefania: Il buio come paura primaria dell'infanzia, il buio dell'intolleranza e del pregiudizio che offusca lo sguardo degli adulti, impedisce loro di guardare oltre la siepe che coltivano per proteggersi da chi è diverso. Solo Atticus Finch, non eroico ma semplicemente coscienzioso avvocato bianco, accende in quel buio una piccola luce, tende la mano oltre quella siepe. Un grande classico entrato nel nostro immaginario, una pagina di storia americana raccontata attraverso lo sguardo ingenuo, ma lucido e attento, di una bambina. Da rivedere spesso.
Domenica 4 GIUGNO ore 00:00 su LA7D Così Stefania: Il buio come paura primaria dell'infanzia, il buio dell'intolleranza e del pregiudizio che offusca lo sguardo degli adulti, impedisce loro di guardare oltre la siepe che coltivano per proteggersi da chi è diverso. Solo Atticus Finch, non eroico ma semplicemente coscienzioso avvocato bianco, accende in quel buio una piccola luce, tende la mano oltre quella siepe. Un grande classico entrato nel nostro immaginario, una pagina di storia americana raccontata attraverso lo sguardo ingenuo, ma lucido e attento, di una bambina. Da rivedere spesso.
Lodger • 29/08/18 10:18 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 21:15 su TV2000 Classico filmone che fa sempre piacere vedere, ma sopravvalutato, a causa dello sbilanciamento tra ritratto (altalenante) di un'infanzia in crescita (sospesa tra mitizzazione e prime prese di coscienza sociale), e questione razziale a cui viene dedicata un'incongrua lunghissima parentesi in forma di dramma giudiziario, che riecheggia I dannati e gli eroi. Le due anime non legano tra di loro e il buonismo diluisce le potenzialità della storia. [Pigro]
Lodger • 24/01/19 13:54 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 30 GENNAIO ore 21:05 su TV2000 Il buio come paura primaria dell'infanzia, il buio dell'intolleranza e del pregiudizio che offusca lo sguardo degli adulti, impedisce loro di guardare oltre la siepe che coltivano per proteggersi da chi è diverso. Solo Atticus Finch accende in quel buio una piccola luce, tende la mano oltre quella siepe. Un grande classico entrato nel nostro immaginario, una pagina di storia americana raccontata attraverso lo sguardo ingenuo, ma lucido e attento, di una bambina. Da rivedere spesso. [Stefania]
15/05/21 ore 17:55 su La 7 "Fotografia eccellente in b/n per questa riduzione cinematografica in cui tutto fila liscio e prende una certa direzione sino al processo. Qui - e in modo particolare in una visione odierna - si percepisce una lentezza eccessiva che addormenta lo spettatore, oltre ai pargoli di Peck. Peccato perché tutto il resto del film procede con un buon ritmo, il buon Gregory fa il suo figurone e l'amalgama complessiva riesce a funzionare restituendo un buon sapore complessivo.MEMORABILE: Assolutamente i titoli di testa, chiave di lettura del film" Xamini
1/07/22 ore 23:40 su La 7 "Fotografia eccellente in b/n per questa riduzione cinematografica in cui tutto fila liscio e prende una certa direzione sino al processo. Qui - e in modo particolare in una visione odierna - si percepisce una lentezza eccessiva che addormenta lo spettatore, oltre ai pargoli di Peck. Peccato perché tutto il resto del film procede con un buon ritmo, il buon Gregory fa il suo figurone e l'amalgama complessiva riesce a funzionare restituendo un buon sapore complessivo.MEMORABILE: Assolutamente i titoli di testa, chiave di lettura del film" Xamini
R.f.e.
Enricottta, Cerveza
Paulaster, Cangaceiro, Daniela, Saintgifts, Tiz91, Homesick, Jdelarge, Nicola81, Atticus81, Noodles, Ryo, Katullo, Sircharles, Tomslick
Galbo, Lovejoy, Stefania, Lupoprezzo, Mickes2, Rebis, Rocchiola
Pigro, Caesars, Xamini, Puppigallo, Capannelle
Nancy, Marcel M.J. Davinotti jr.
Siska80