Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 20/03/17 22:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 MARZO ore 15:55 su RETE 4 Il film ha il pregio di mostrare un'africa piuttosto inedita per il cinema (niente savane e spazi assolati ma montagne e foreste) e di raccontare fedelmente la vita della naturalista. [Galbo]
Ale nkf • 2/07/17 21:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 7 LUGLIO ore 15:50 su RETE 4 Il film ha il pregio di mostrare un'africa piuttosto inedita per il cinema (niente savane e spazi assolati ma montagne e foreste) e di raccontare fedelmente la vita della naturalista. [Galbo]
Venerdì 7 FEBBRAIO ore 14:01 su IRIS Ispirato alle reali vicende di Diane Fossey che passò la vita per la conservazione dell'ambiente naturale dei gorilla di montagna. Il film ha il pregio di mostrare un'africa piuttosto inedita per il cinema e di raccontare fedelmente la vita della naturalista. Il suo limite è quello di trattare la protagonista dal punto di vista umano piuttosto superficilamente.[Galbo]
11/06/20 ore 14:35 su Iris "Dalle memorie autobiografiche di una naturalista che ha dedicato la vita allo studio dei gorilla di Africa, un film dai nobili intenti con belle sequenze semi-documentarie ehe tuttavia sconta una certa freddezza: nell'interpretazione energica di Weaver, l'ossessiva protagonista non suscita molto empatia. Analogamente, anche Apted dirige con professionalità ma impersonalmente, limitandosi a pochi accenni sugli aspetti controversi dell'operato di Dian Fossey. Un film che si fa seguire con interesse ma non suscita molte emozioni e non va oltre i limiti di una biografia convenzionale. MEMORABILE: Le sequenze nella foresta con il gruppo di gorilla; Le false impiccagioni. " Daniela
2/03/21 ore 14:35 su Iris "Film biografico sull’etologa Diane Fosse che ha fatto dello studio dei gorilla e della loro difesa dai bracconieri l’unica ragione della sua esistenza tanto da sacrificare ogni tipo di rapporto umano e la stessa vita. Apted è bravo nel non pontificare e nel mostrare anche gli aspetti meno gradevoli della personalità della donna. I gorilla sono uno spettacolo e la Weaver fornisce un’ottima prova.
" Cotola
9/06/22 ore 13:55 su Iris "Dalle memorie autobiografiche di una naturalista che ha dedicato la vita allo studio dei gorilla di Africa, un film dai nobili intenti con belle sequenze semi-documentarie ehe tuttavia sconta una certa freddezza: nell'interpretazione energica di Weaver, l'ossessiva protagonista non suscita molto empatia. Analogamente, anche Apted dirige con professionalità ma impersonalmente, limitandosi a pochi accenni sugli aspetti controversi dell'operato di Dian Fossey. Un film che si fa seguire con interesse ma non suscita molte emozioni e non va oltre i limiti di una biografia convenzionale. MEMORABILE: Le sequenze nella foresta con il gruppo di gorilla; Le false impiccagioni. " Daniela
13/10/22 ore 14:15 su Iris "Ispirato alle reali vicende di Diane Fossey che passò la vita (e questa passione le fu fatale) per la conservazione dell'ambiente naturale dei gorilla di montagna). Il film ha il pregio di mostrare un'africa piuttosto inedita per il cinema (niente savane e spazi assolati ma montagne e foreste) e di raccontare fedelmente la vita della naturalista. Il suo limite è quello di trattare la protagonista dal punto di vista umano piuttosto superficilamente curando più il contesto ambientale che la caratterizzazione del personaggio. " Galbo
Anthonyvm
Magnetti, Homesick, Cotola, Viccrowley, Daniela
Galbo, Ciavazzaro, Von Leppe, Lou, Noodles
Lovejoy