Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 16/06/10 14:52 Pianificazione e progetti - 15306 interventi
Sabato 26 GIUGNO ore 23:30 su ITALIA 1 Fantasmagorico e tonitruante. Dopo 10’ o lo si accetta o lo si ricusa. Coppola non ambienta nel “reale”, ma palesa l’artificio, chiave di volta che conquista perché fa accettare le ridondanze. Scene da guardare in ginocchio (Dracula, Mina e il lupo e lo schermo sullo sfondo). Film straordinario (extra-ordinario), ove si possono trovare amore=morte, la bella e la bestia, gli interni alla "Apocalypse Now", un castello transilvanico che sta a metà strada fra "La Spada nella roccia" e Xanadù...
Ale nkf • 27/10/10 14:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 1 NOVEMBRE ore 21:07 su *IRIS Sfarzosa versione dell'originale Dracula di Bram Stoker che cerca di essere il più fedele possibile al testo (e ci riesce, tranne qualcosa aggiunta inutile). Ottimo il cast a partire da Oldman-Dracula, Hopkins-Helsing, la Rider e Reeves. Belle le ambientazioni, gli effetti di sangue, i make-up e qualche invenzione registica. Ogni tanto si scade nella pomposità, ma comunque una buona versione. [Ciavazzaro]
Venerdì 31 OTTOBRE ore 21:10 su LAEFFE Bellissimo omaggio coppoliano ad uno dei personaggi più famosi della letteratura dell'orrore, con un Oldman eccellente ed una digesi quasi lirica...
Giovedì 16 LUGLIO ore 23:00 su LAEFFE Bellissimo omaggio coppoliano ad uno dei personaggi più famosi della letteratura dell'orrore, con un Oldman eccellente ed una digesi quasi lirica...[Mco]
Lunedì 1 GENNAIO ore 21:20 su RAI 4 Bellissimo omaggio coppoliano ad uno dei personaggi più famosi della letteratura dell'orrore, con un Oldman eccellente ed una digesi quasi lirica...[Mco]
30/10/22 ore 21:15 su Cielo "Tronfio, esagerato e megalomane, sovraccarico, ridicolo e pomposo. Insomma, grossa delusione per sua maestà Coppola nel suo primo horror "imperiale". La confezione è maestosa, magniloquente, forse anche troppo. Visivamente sovraccarico e barocco quanto assurdo e delirante, con momenti che sfiorano il dementificio più trash (le espressioni da ebete di Reeves alla visita delle mogli di Dracula, il Van Helsing di Hopkins davvero inguardabile e completamente rinco). Alcuni momenti davvero potenti in mezzo a frastornanti chincaglierie. Imbarazzante. MEMORABILE: Lo straordinario inizio e la genesi di Dracula che rinnega Dio; le smanie sessuali della Frost (quasi da film porno); il ridicolo look di Oldman. " Buiomega71
Tomslick, Rickblaine, Enzus79, Manowar79
Ammiraglio, Occhiandre, Bullseye2
B. Legnani, Greymouser, Rebis, Ryo, Cotola, Smoker85, Tommy3793, Piero68, Rigoletto, Pesten, Ira72, Pigro, Il ferrini, Teddy
Stubby, Galbo, Redeyes, Bruce, Losciamano, Von Leppe, Vstringer, Pol, Jurgen77, Minitina80, Tarabas, Pinhead80, Lupus73
Lovejoy, Il Gobbo, Metuant, Werebadger, Ducaspezzi, Belfagor, Jdelarge, Almicione, Thedude94, Magerehein, Apoffaldin
Puppigallo, Caesars, Gugly, Ciavazzaro, Noir, Myvincent, Saintgifts, Luchi78, 124c, Nicola81, Anthonyvm
Undying, Daniela, Darkknight, Mickes2, Trivex, Rambo90, Rocchiola, Noodles, Herrkinski, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Siregon, Buiomega71, Il Dandi