Domenica 19 FEBBRAIO ore 22:40 su IRIS Dice Homesick: Trasposizione cinematografica delle memorie dello scrittore Augusten Burroughs attraverso una colorata accozzaglia di figure strambe ma troppo macchiettistiche per potersi ammantare del fascino del grottesco. L'eccessiva lunghezza, il caos narrativo e una regia lassa sono i maggiori responsabili del fallimento della pellicola, nonostante la convincente prova sostenuta dagli attori: tra questi, si conferma la giovane promessa Wood.
Lunedì 7 DICEMBRE ore 23:05 su LAEFFE Redeyes dice: Confusionario, strabordante, snervante. Un film che ruota attorno alla vita di Augusten dalla sua infanzia alla pubertà correndo su e giù per un circo di freaks. Ogni personaggio è caricaturale, estremizzato, ridicolizzato e reso patetico, triste, fenomeno da baraccone. La forza ed il limite di questa pellicola sta proprio in questo humor nero che mitiga e bagna le quotidiane umane disfatte. Ruolo genitoriale distrutto ed umiliato. L'eccessiva lunghezza (121 minuti) non aiuta a dipanare la trama ma annoia un po'. Murphy, qui, rimandato!
Domenica 13 DICEMBRE ore 00:05 su LAEFFE Così Homesick: Trasposizione cinematografica delle memorie dello scrittore Augusten Burroughs attraverso una colorata accozzaglia di figure strambe ma troppo macchiettistiche per potersi ammantare del fascino del grottesco. L'eccessiva lunghezza, il caos narrativo e una regia lassa sono i maggiori responsabili del fallimento della pellicola, nonostante la convincente prova sostenuta dagli attori: tra questi, si conferma la giovane promessa Wood.
Redeyes
Homesick, Galbo, Furetto60