Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 30/09/13 14:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 10 OTTOBRE ore 03:55 su ITALIA 1 Momenti di cinema puro, con accumulo di immagini degne di trattati psicoanalitici. Un Rocher immenso e due attrici di spessore rendono Borderline un'esperienza indimenticabile. [Mco]
Ale nkf • 14/10/14 13:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 22 OTTOBRE ore 04:10 su ITALIA 1 Momenti di cinema puro, con accumulo di immagini degne di trattati psicoanalitici. Un Rocher immenso e due attrici di spessore rendono Borderline un'esperienza indimenticabile. [Mco]
28/03/21 ore 05:00 su Iris "Cinema minimale, quasi sfuggente, fatto di dialoghi con una trama che praticamente non c'è e vorrebbe semplicemente mostrare le vicende dei protagonisti con un taglio sperimentale, estremamente frammentario. Purtroppo manca la forza che dovrebbero avere questi film nel proporre qualcosa di nuovo nella regia e nella costruzione dei dialoghi. Suggestiva solo la scena con i corpi dipinti di vernice. Gli attori almeno ci provano, questo bisogna ammetterlo, ma a mancare è la sostanza. Avrebbe benissimo potuto proiettarlo Guidobaldo Maria Riccardelli." Panza
21/11/21 ore 04:40 su Iris "Cinema minimale, quasi sfuggente, fatto di dialoghi con una trama che praticamente non c'è e vorrebbe semplicemente mostrare le vicende dei protagonisti con un taglio sperimentale, estremamente frammentario. Purtroppo manca la forza che dovrebbero avere questi film nel proporre qualcosa di nuovo nella regia e nella costruzione dei dialoghi. Suggestiva solo la scena con i corpi dipinti di vernice. Gli attori almeno ci provano, questo bisogna ammetterlo, ma a mancare è la sostanza. Avrebbe benissimo potuto proiettarlo Guidobaldo Maria Riccardelli." Panza
21/04/22 ore 04:40 su Iris "Cinema minimale, quasi sfuggente, fatto di dialoghi con una trama che praticamente non c'è e vorrebbe semplicemente mostrare le vicende dei protagonisti con un taglio sperimentale, estremamente frammentario. Purtroppo manca la forza che dovrebbero avere questi film nel proporre qualcosa di nuovo nella regia e nella costruzione dei dialoghi. Suggestiva solo la scena con i corpi dipinti di vernice. Gli attori almeno ci provano, questo bisogna ammetterlo, ma a mancare è la sostanza. Avrebbe benissimo potuto proiettarlo Guidobaldo Maria Riccardelli." Panza
Mco
Kanon
Lorenz1990, Panza, B. Legnani
Reeves