Domenica 10 MAGGIO ore 17:05 su LA 7 Una venditrice di Broadway, aiutata da un gangster, si finge gran signora per ricevere la visita della figlia, convinta che la madre sia una dama di classe.
Sabato 19 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Gradevole commedia di Capra, con un ottimo cast. La Margret è bravissima e anche un giovane Peter Falk non è da meno. Il film si fa vedere piacevolmente fino alla fine, riesce a convincere e la storia cattura. Davvero niente male, sicuramente da vedere.[Ciavazzaro]
Ale nkf • 15/05/12 09:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 20 MAGGIO ore 14:10 su LA 7 Il film si fa vedere piacevolmente fino alla fine, riesce a convincere e la storia cattura. Davvero niente male, sicuramente da vedere.[Ciavazzaro]
Ale nkf • 17/12/12 16:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 24 DICEMBRE ore 21:10 su LA 7 Il film si fa vedere piacevolmente fino alla fine, riesce a convincere e la storia cattura. Davvero niente male, sicuramente da vedere.[Ciavazzaro]
Venerdì 19 FEBBRAIO ore 21:05 su TV2000 Così Capannelle: Remake fedele di Signora per un giorno ad opera dello stesso regista: difficile scegliere il migliore. Se il primo è più genuino, meglio inserito nei tempi, qui abbiamo un gangster benefattore e uno scagnozzo più sopra le righe (Glenn Ford e un grande Peter Falk) e qualche digressione in più (ad esempio la lotta col gangster locale). Più ritmato ma inevitabilmente meno delicato. Per il resto, personaggi e regista a prova di errore.
Martedì 21 APRILE ore 21:10 su TV2000 L'addio di Capra al cinema è con un film divertente e commovente allo stesso tempo, lungo ma con un ritmo fresco e una leggerezza di fondo che evita tempi morti. Come in La vita è meravigliosa anche qui accade una specie di miracolo, sebbene sia compiuto solo dalla bontà dei personaggi coinvolti nella vicenda. Ottimo il cast. [Rambo90]
29/12/20 ore 21:10 su TV2000 "Capra chiude col cinema rifacendo se stesso 30 anni dopo. Tutto il verbo di un maestro della leggerezza resta in questo film a imperitura memoria. Depongono un Glenn Ford meno legnoso del solito, una brava Ann Margret, una Bette Davis come al solito memorabile e Peter Falk che è forse la vera sorpresa di questo film. Il resto è, naturalmente, tutto a ottimi livelli. Il lieto fine buonista serve anche ad accontentare la platea ma toglie sangue alla storia. Gli spettatori ringraziano sorridenti. Da visionare dopo una giornata stressante." Pessoa
Rickblaine, Luckyboy65, Rambo90, Pessoa, Alex75
Enzus79, Lovejoy, Daniela, Noodles
Capannelle, Ciavazzaro, Losciamano, Pigro, Giacomovie, Fafo1970, Almicione, Deepred89, Paulaster