Noir • 1/12/09 18:41
Galoppino - 573 interventiNo, scusa mi sono confuso.
C'era un'edizione uscita prima in edicola per De Agostini (non ricordo il nome della collana) che era tagliata, quella del Corriere della Sera era integrale.
L'edizione ufficiale della Ripley's usa lo stesso master.Evidentemente i materiali originari dovevano versare in uno stato pietoso.
Il libretto allegato riporta:
"
Il master digitale utilizzato per questa versione DVD è stato ottenuto a partire da due controtipi:uno infiammabile, stampato negli anni 50 da Visconti a preservazione delle copie positive che lo stesso regista era riuscito a ricostruire dopo la scomparsa del negativo originale del film;l'altro safety,stampato dalla Cineteca Nazionale.
Di questi materiali è stato realizzato un telecinema HD. Successivamente è stato rinvenuto un duplicato positivo del secondo tempo,la cui qualità fotografica è di gran lunga migliore rispetto ai materiali precedentemente indicati.Di questo ultimo materiale è stata fatta una scansione a 2 k. Il master digitale è stato ottenuto dalla collazione di queste diverse matrici.Le lavorazioni sono state eseguite presso Digital Film Lab di Copenaghen e RBC di Roma"
Quindi un lavoro di recupero a quanto pare è stato fatto, la scarsa qualità penso sia dovuta soprattutto alla scomparsa del negativo originale.Completano l'edizione il libretto sopra indicato (Documenti, immagini, testimonianze) e un documentario di circa 20 min. "Un film che apriva la strada"
B. Legnani, Lythops, Belfagor
Maineng, Saintgifts, Paulaster
Il Gobbo, Liv, Deepred89, Sabryna, Daniela, Giùan, Zampanò, Pessoa, Noodles
Pigro, Galbo, Undying, Nando, Luchi78, Magi94, Myvincent
Capannelle, Caesars, Homesick