Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 29/10/18 02:20 Contatti col mondo - 5195 interventi
Al cinema, ho visto solo il remake di Sindey Lumet con una Sharon Stone ancora giovane e bella, ma niente può battere l'originale di John Cassavetes, con una Gena Rowlands giustiziera in tacchi a spillo e pistola, ormai grassottella e giunta oltre gli anta, ma sempre brava. E questo trafiletto di giornale, preso dai cartelloni del film, ne è la prova.
Il film uscì nelle sale italiane col titolo
Una notte d'estate (Gloria)
è così infatti che viene riportato nella recensione di Giovanni Grazzini datata 6 Settembre 1980 (e reperibile sul tomo: Cinema '80 - Universale Laterza)
Tale titolo appare anche nella versone andata in onda su La7 alcuni giorni fa, sulla pagina dedicata al film su Wikipedia, e su manifesti d'epoca
La titolazione attualmente in scheda è quella riportata da Imdb.
Secondo quanto apparso in un articolo del Chicago Tribune, pubblicato il 28 febbraio 1989, John Cassavetes scrisse sanche un seguito del film, intitolato "Gloria 2", che doveva essere interpretato sempre da Gena Rowlands. La pellicola però non venne realizzata. [fonte Imdb]
Daniela • 10/06/20 12:10 Gran Burattinaio - 5954 interventi
Caesars ebbe a dire:
Secondo quanto apparso in un articolo del Chicago Tribune, pubblicato il 28 febbraio 1989, John Cassavetes scrisse sanche un seguito del film, intitolato "Gloria 2", che doveva essere interpretato sempre da Gena Rowlands. La pellicola però non venne realizzata. [fonte Imdb]
Forse è meglio così, a meno che non si trattasse di un prequel.
Trovo che una delle cose più belle del film è il suo finale sospeso a cui possono essere date diverse interpretazioni.
Forse è meglio così, a meno che non si trattasse di un prequel.
Trovo che una delle cose più belle del film è il suo finale sospeso a cui possono essere date diverse interpretazioni.
Concordo, il finale è molto bello così e il seguito non avrebbe avuto senso.
Meglio che l'opera sia rimasta "unica" (nel senso nè sequel nè prequel).
Jofielias
Daniela
Paulaster
Galbo, 124c, Coyote, Saintgifts, Rocchiola, Caesars
Hackett, Ziovania, Nadir, Alex1988, Cerveza