Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Una bella vacanza - Corto (1952)

di Jack Kinney con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Rambo90
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ciavazzaro, Pigro

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Galbo • 12/07/09 21:02
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Diciamo che i cortometraggi realizzati in questo periodo che avevano Pippo per protagonista non erano il massimo per quanto riguarda l'animazione ma concordo con definire eccessivo il termine "pessimo"
  • Galbo • 12/07/09 21:02
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Il titolo italiano è Una bella vacanza
  • Ciavazzaro • 14/07/09 11:56
    Scrivano - 5583 interventi
    Dunque (scusate il ritardo nel rispondere,ma mi ero dimenticato chiedo venia),io non critico
    tutto il lavoro che c'era dietro a questi cartoni (quelli moderni rispetto a questi non sono nulla a mio avviso),ma dico che l'animazione a me non piace per niente,perche' rispetto a quella degli anni 30' e 40',e' molto peggiorata nel tratto del disegno (per esempio rendere pippo umano,ma anche le ambientazioni,il tratto con cui vengono disegnati gli animali).
    Per questo motivo io scrivo:animazione pessima.
    Poi per carita' che la disney fosse la migliore casa d'animazione dell'epoca a livello mondiale
    e' fatto consolidato.
    Pero' penso che negli anni 50' vi sia stato un declino qualitativo nei cartoni di Pippo,Topolino,Paperino e company.
  • Galbo • 14/07/09 12:08
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Sul declino dell'animazione Disney (specie nei cortometraggi) negli anni '50 sono perfettamente d'accordo