Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Manfrin • 5/08/10 17:54 Servizio caffè - 478 interventi
Herrkinski ebbe a dire: !! Sarebbe stato molto interessante vedere il risultato.. Mi sa che l'abbiamo visto in Shining qualche anno dopo!
Manfrin • 18/03/11 23:40 Servizio caffè - 478 interventi
Zender ebbe a dire: D'accordo, grazie Manfrin, il problema è che io dovrei radarizzare la location di cui sopra, e nella quale di macellai non v'è traccia. E' location di passaggio o Nero sta entrando da qualche parte o cosa? Direi:"la macelleria dove Nero entra per interrogare il proprietario,sospettato di aver abusato di una ragazza del posto"
Scusa il posto,ma perchè ho 3 punti in meno?
Zender • 19/03/11 09:06 Capo scrivano - 49350 interventi
Grazie intanto. Ehm, tre punti in meno di che, Manfrin?
Manfrin • 19/03/11 23:00 Servizio caffè - 478 interventi
Zender ebbe a dire: Grazie intanto. Ehm, tre punti in meno di che, Manfrin? ero arrivato a 105,ne ho ora 102.....
B. Legnani • 19/03/11 23:48 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
I post iniziali possono essere cancellati. Questo pure...
Zender • 20/03/11 08:40 Capo scrivano - 49350 interventi
Manfrin ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Grazie intanto. Ehm, tre punti in meno di che, Manfrin? ero arrivato a 105,ne ho ora 102..... Non riesco a capire, non era mai successo... A meno che il programma non abbia tolto in automatico i punti dei post che non servivano più e che ho cancellato. Comunque te li restituisco ora.
Petri è regista intellettualmente superiore a un po' tutti i colleghi che, a differenza di lui, si sono occupati prevalentemente di cinema di genere (al quale Elio strizza l'occhio con questa direzione). L'impegno politico nelle sue opere emerge sempre; politica che qui, criticamente, si rivolge alla società dei consumi (del resto era il '68) e si correla all'arte: la riflessione riguarda il fatto che nel momento in cui l'arte, nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, si fa prodotto di consumo, la figura dell'artista-demiurgo va in crisi. In tal senso emblematica è la scena iniziale, in cui l'artista - non a caso immobilizzato da corde bondage - subisce la "pressione" dell'amante-agente che gli elenca i vari prodigi (oggetto di design) della tecnica che ha appena acquistato. Purtroppo questa riflessione resta, anche un po' confusionariamente, giusto in sottofondo, surclassata dalla dimensione estetica in cui narrazione e montaggio sperimentali sono effettivamente strepitosi
Enzus79, Ryo
Homesick, Brainiac, Giùan, Paulaster, Teddy , Occhiandre
Ghostship, Herrkinski, Geppo, B. Legnani, Ischan, Manfrin, Xabaras, Cinecologo, Bubobubo, Cerveza, Noodles
Bruce, Hackett, Ronax, Trivex, Cotola, Rebis, Il Dandi, Rufus68, Daniela, Zampanò
Stefania, Jdelarge, Ultimo
Undying, Mascherato, Vitgar, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daidae, Fauno