Fauno • 27/05/16 17:08
Formatore stagisti - 2772 interventiGià solo per la differenza di qualità media nei cast tra Melville (e in genere i polar francesi) e i nostri film analoghi, la gara non inizia nemmeno.
Può bastare questa parte di post copiato da un intervento precedente?
Direi che quel "solo" non dia adito a dubbi nel voler giudicare i poliziotteschi un microbo rispetto ai polar. Rispetto la sua opinione e dico la mia. Punto.
Che siano due stili diversi col tempo gestito differentemente è evidente. Le inquadrature,le espressioni e i silenzi più tipici dei polar possono piacere o meno, probabilmente per avere il miglior impatto richiedono attori più eclettici e di più ampio respiro, ma questo, per lo meno a me, non ha impedito una certa noia.
Nel panorama dei poliziotteschi talvolta c'è una certa ripetitività o se vuoi prevedibilità, ma se dovessi rivisionarli son certo ridarei una marea di pentapalle.
Per Henry Silva ti posso dire che mi ha deluso ne La mala ordina, che a differenza di molti io giudico alquanto bruttarello, ma ne Il boss e in Quelli che contano non potevano trovar di meglio. Si potrebbe paragonare a David Hess, solo che quest'ultimo c'è un misto di meschinità e sadica follia, mentre in Silva c'è poco da interpretare: la sua cattiveria è spietata e prosegue finchè non c'è più nessuno davanti a lui, ed è ben raro...
Tornando al film di Melville prima o poi lo vedrò, visto che sono grande estimatore di Ventura, anche se lo vedo meglio nei film di Lelouch o di Pinoteau...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/11/13
Cotola, Daniela, Faggi
Giùan, Lythops, Rufus68
Il Gobbo, Supervigno, Mickes2, Tarabas, Fauno, Pessoa, Paulaster
Caesars
Renato, Nicola81, Rocchiola
Saintgifts, Myvincent, Kinodrop, Marcel M.J. Davinotti jr.