Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Io ho trovato come ulteriore titolo italiano anche "Buone vacanze" al plurale, che quindi andrebbe messo negli "aka".
Inoltre il regista non è Charley Rogers, ma George Marshall, come risulta nei titoli di testa (perlomeno della versione che ho visto io) e anche in Imdb.
Zender • 26/05/10 09:33 Capo scrivano - 48940 interventi
Vero. Corretto tutto, grazie.
B. Legnani • 12/11/15 15:41 Pianificazione e progetti - 15216 interventi
Ho capito le stranezze del titolo italiano.
Nel 2007 vidi il film su vhs col titolo STANLIO E OLLIO IN VACANZA, evidentemente messo per l'occasione, omonimo del film di montaggio del 1964 che è un lungometraggio fatto in Italia cucendo "The Perfect Day", "The Live Ghost" e altre due comiche (fonte mymovies). La comica da me inserita è "Towed in a Hole" (come riportato all'epoca), per cui le righe scritte sono corrette. Probabilmente il titolo "inventato" nasce dall'alterazione del titolo BUONE VACANZE reperito da Pigro.
Proposta.
1) mettere titolo ufficiale Trainati in un buco (come da IMDb)
2) tenere come aka quelli già presenti, aggiungendo che la comica è stata edita in vhs come Stanlio e Ollio in vacanza, stesso titolo di un film di montaggio edito in Italia nel 1964.
Rambo90
Pigro, Galbo
Gabrius79, Caesars
B. Legnani