Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Titus - Film (1999)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/09 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Mco
  • Grande esempio di cinema:
    Belfagor
  • Davvero notevole!:
    Daniela, Satyricon, Mdmaster, Pigro, Nadir, Alex1988
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro
  • Non male, dopotutto:
    Galbo, Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 28/07/18 23:40
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Notevole trasposizione Shakespiriana (che, per i tempi moderni impiegati, richiama il Romeo and Juliet di Luhrman e Hamlet 2000) con i soliti temi cari al drammaturgo: potere, avidità, cattiveria, ecc..


    Cast notevole (Hopkins in forma, la Lange a tratti conciata come il Voldo di Soul calibur e Cumming è un despota uterino) - e si, c'è pure Raz Degan, in una partecipazione poco pubblicizzata a dirla tutta - tanta visionarietà e la Taymor, regista di origine teatrale, dimostra di saperne tanto di cinema, aiutata da 3 talenti italiani: Canonero, Tovoli, Ferretti.


    I 150 minuti di durata non pesano affatto ed il film è vario ed invitante.


    Validissimo e buonissimo.