Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 16/01/21 12:53 Capo scrivano - 49323 interventi
Riporto qui quello che scriveva Teopanda nelle note:
Questa fiction, realizzata con la tecnica del falso documentario, racconta le vicende di un’azienda cartaria americana (la Dunder Mifflin), del suo direttore regionale Michael Scott (interpretato da Steve Carell) e dei suoi impiegati, tra i quali possiamo annoverare il nerd appassionato di barbabietole Dwight Schrute (interpretato da Rainn Wilson), lo scherzoso Jim Halpert (John Krasinski) e la receptionist Pam Beesly (Jenna Fischer). Nel progredire della serie si può osservare la completa inettitudine del direttore regionale, la continua guerra di scherzi e di vendite tra Dwight e Jim e i tentativi di quest’ultimo per conquistare Pam, oltre a conoscere meglio i personaggi minori che popolano l’azienda. Ovviamente si tratta di una serie comica, che però si distanzia dai canoni di ogni sit-com, in quanto è costruita come se fosse un reality show e non sono presenti risate registrate in precedenza.
Stagione 1 (2005) *** La stagione, con i suoi primissimi episodi, parte decisamente in sordina pagando lo scotto di andare a sostituire Gervais e fallendo in questo senso. Nella riproposizione pedissequa dei caratteri e delle situazioni, per quanto la bravura, chi più soffre sono proprio Carrell e Krasinski, di contro Rainn Wilson inizia a carburare fin da subito riuscendo addirittura ad uscirne vincitore col suo predecessore inglese. Va comunque detto che la stagione vive un crescendo che riesce a catturare col passare dei minuti giungendo ad un gradevolissimo finale di stagione. (Redeyes)
Zender • 2/05/23 08:19 Capo scrivano - 49323 interventi
Stagione 1 (2005) *** La stagione, con i suoi primissimi episodi, parte decisamente in sordina pagando lo scotto di andare a sostituire Gervais e fallendo in questo senso. Nella riproposizione pedissequa dei caratteri e delle situazioni, per quanto la bravura, chi più soffre sono proprio Carrell e Krasinski, di contro Rainn Wilson inizia a carburare fin da subito riuscendo addirittura ad uscirne vincitore col suo predecessore inglese. Va comunque detto che la stagione vive un crescendo che riesce a catturare col passare dei minuti giungendo ad un gradevolissimo finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 2 (2006) **** Carrell piano piano riesce a prendersi la scena fermo restando il “mostro” sacro con cui deve avere a che fare e nei confronti del quale ancora sembra uscire sconfitto per portando sullo schermo un personaggio estremamente gradevole seppur meno “sozzo”. Jim e Pam al contrario riescono a sostenere il confronto in una stagione che li vede protagonisti specialmente nell’ultimo episodio che porterà anche ad un netto cambiamento rispetto alla serie originale. Gli episodi scorrono rapidi e mantengono un’alta qualità che stimolano l’appetito verso il successivo. Il personaggio di Todd Packer meriterebbe decisamente più spazio. (Redeyes)
Zender • 25/09/23 14:22 Capo scrivano - 49323 interventi
Stagione 3 (2007) **** Altalenante stagione che non ondivaga in qualità, tutt’altro, ma sull’andirivieni dei personaggi, complice sia le voci su Scranton e Stamford, sia le vicissitudini d’amore. Il ritorno a pieno regime di Jim oltre a ridare quella certezza che ci aveva fatto innamorare della serie, controbilancia con successo gli exploit di Dwight ed Andy. Il personaggio di Pam, dal canto suo, continua a lavorare sotto traccia per i più romantici fino ad un finale di stagione molto delicato. Continua la crescita anche del personaggio di Michael. (Redeyes)
Zender • 5/12/23 15:41 Capo scrivano - 49323 interventi
Teopanda, Daniela, Giufox
Xamini