Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Per Magnetti: mi son permesso di modificare l'interessante post nelle curiosità, senza interferire con il tuo testo.
Era rimasto un "quote" per via di alcuni bug del forum.
Magnetti • 19/03/09 10:19 Call center Davinotti - 210 interventi
Girava anche voce in quel periodo che Lundgren menasse sul serio Stallone sul ring perchè pare avesse una cotta per la moglie di lui (Brigitte Nielsen).
Zender • 20/03/09 09:20 Capo scrivano - 49281 interventi
Stubby ebbe a dire nelle curiosità del film: Girava anche voce in quel periodo che Lundgren menasse sul serio Stallone sul ring perchè pare avesse una cotta per la moglie di lui (Brigitte Nielsen). Ahah, ma dai, questa è bellissima, ma dove l'hai trovata? Su "Chi"? Mi pare veramente poco credibile!
Zender ebbe a dire: Stubby ebbe a dire nelle curiosità del film: Girava anche voce in quel periodo che Lundgren menasse sul serio Stallone sul ring perchè pare avesse una cotta per la moglie di lui (Brigitte Nielsen). Ahah, ma dai, questa è bellissima, ma dove l'hai trovata? Su "Chi"? Mi pare veramente poco credibile!
non mi ricordo ma non è da escludere che fosse Novella 2000.....eheheheh
Per il ruolo di Ivan Drago venne fatto un provino a ben 8000 persone !
Cangaceiro • 19/07/09 20:16 Call center Davinotti - 739 interventi
Renato ebbe a dire: Non si capirebbe comunque il motivo della cosa, visto che la Nielsen non era né sposata né fidanzata con Lundgren (se non nella finzione del film): quindi o Lundgren era un pazzo con problemi di riconoscimento della realtà oppure mi sfugge qualcosa...La Nielsen era sposata con Stallone.Tra l'altro la loro storia finì con Sly che la accusò di avere una relazione nascosta con la segretaria(!),mentre Brigitte di rimando tacciò Stallone di omosessualità.
Gugly • 21/10/09 20:56 Archivista in seconda - 4713 interventi
@Belfagor: ho apprezzato molto la tua recensione:)
Per quanto mi concerne ho deciso di lasciarmi travolgere dall'entusiasmo e, come in un racconto di Stefano Benni, stavo per lanciarmi su Ivan Drago con la sedia in mano.
Grazie, Gugly. Devo dire che avrei gradito una scena del genere nel film.
124c • 23/04/10 11:26 Contatti col mondo - 5195 interventi
E' morto, all'età di 72 anni, l'attore Micheal Pataki, che qui impersonava il manger di Ivan Drago. Io lo apprezzavo per il suo poliziotto nei "film" anni'70 dell'Uomo Ragno, ma "Rocky IV", nel bene o nel male, non era un telefilm, ma un vero campione d'incassi!
Zender • 23/04/10 11:58 Capo scrivano - 49281 interventi
E' un nome che non mi torna nuovo, ma non lo ricordo bene. Dispiace...
124c • 23/04/10 12:19 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: E' un nome che non mi torna nuovo, ma non lo ricordo bene. Dispiace...
Micheal Pataki al suo meglio in "Uomo Ragno" del 1977, dove impersona il capitano Barbera:
124c • 17/11/11 17:03 Contatti col mondo - 5195 interventi
Stubby ebbe a dire: Girava anche voce in quel periodo che Lundgren menasse sul serio Stallone sul ring perchè pare avesse una cotta per la moglie di lui (Brigitte Nielsen).
Non mi stupisce davvero. Comunque, Dolph Lundgren è stato fra i migliori ne I mercenari, un interpretazione perfettamente trash e riuscita.
124c • 17/11/11 17:06 Contatti col mondo - 5195 interventi
Maxspur ebbe a dire: Decisamente "scorrect" le parole pronunciate da Drago all'intervistatore mentre Creed è agonizzante "al tappeto":
"I defeat old man" e "If he dies... he dies".
Nella versione italiana, "Io sconfiggo l'uomo vecchio" si è tramutato in un ben più banale "Io non ho paura di nessuno" e il cinicissimo "Se lui muore... lui muore" in: "E' quello che cercavo" (anche se su quest'ultima traduzione non ho la certezza perchè in quasi trent'anni non sono mai riuscito a percepire con chiarezza l'ultima parola di certo non dice "Se lui muore, muore").
Ennesimo esempio di stravolgimento del reale significato dei dialoghi in un film, e questo per un film apparentemente innocuo come "Rocky", figuriamoci che cosa è stato fatto per titoli più importanti a livello socio/politico/culturale.
Concordo. E, ancora oggi, non abbiamo ancora imparato questa lezione, continuiamo a riadattare all'italiana film e telefilm stranieri. Di meno, rispetto a trent'anni fa, ma si lo facciamo ancora.
Il trailer originale, dove tra il minuto 1:10 e 1:13 possiamo notare un passaggio sconosciuto ai più: Rocky e presumibilmente la commissione della federazione discutono attorno ad un tavolo sulla scelta del pugile di disputare l'incontro in Russia.
Dengus
Jcvd, Vito
Lucius, Tomastich, Minitina80, Jurgen77, Siska80
Stubby, Renato, Magnetti, Plauto, Furetto60, Luras, Jena, Lupus73, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Pinhead80, Rambo90, Mdmaster, Disorder, Tyus23, Ultimo, Didda23, Silvestro, Anthonyvm
Redeyes, Herrkinski, Vstringer, Siregon, Nando, Rigoletto, Samuel1979, Jandileida, Smoker85, Maxx g, Thedude94
Puppigallo, Gugly, Tnex, Il Dandi, Mickes2, Pessoa, Paulaster, Katullo, Giùan
Sibenik, Capannelle, Tarabas, Ilcassiere, Piero68, Il ferrini, Parsifal68, Von Leppe, Daidae
Cotola, 124c, Belfagor, Markvale, Alex75