Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 4/03/12 17:31 Capo scrivano - 49346 interventi
Molto interessante, non lo sapevo. Cambio senz'altro il titolo.
Zender • 18/09/13 08:39 Capo scrivano - 49346 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Tatuaggi assassini....
Anni 80, credo, trasmessi su Rai2 (mi pare), era parte di una serie di pellicole incentrate su "incubi" o ai miei occhi di bimbo di 9 anni lo erano...
In questo episodio se non ricordo male c'era un tizio che si era fatto un tatuaggio che continuava ad espandersi sul suo corpo. Non ricordo come finisse...
Qualcuno sa aiutarmi nonostante i pochissimi indizi?
tnx! A me ricorda il primo episodio della serie Hammer house of horrors (da noi I racconti del brivido), Mark of the devil...
Non ho ancora verificato le due opzioni, poco tempo a disposizione, ahimè :
-Mark of the devil di Zenderiana memoria
-Tales From The Crypt Buio omega's suggestion..
Vediamo se questo può restringere il campo:
mi sembra che, sempre in quella serie, ci fosse una puntata con delle persone rimpicciolite ed inserite in una specie di casa delle bambole....Cantonata? o può starci?
ero piccolo, impressionabile e sbadato! :)
Credo che Zender ci abbia beccato. Ricordo anch'io quella serie (me l'hai fatto venire in mente citando l'episodio della "casa delle bambole") che andava in onda la domenica sera , in prima serata su RaiUno (1986/87 o giù di lì), intitolata da noi L'ora del Mistero
Magari Red ti può essere d'aiuto per la tua ricerca di quell'episodio Ma sono due cose diverse però, mi pare. Io credevo fosse della Hammer house of horrors, che è questa serie qui. In realtà io ricordavo solo quest'episodio e credevo appartenesse alla hammer house of horrors mentre mi accorgo che la serie è sempre hammer ma un'altra... Quella che tu dici è invece Hammer House of Mystery and Suspense e che in effetti contiene il titolo che dico.
Zender ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Tatuaggi assassini....
Anni 80, credo, trasmessi su Rai2 (mi pare), era parte di una serie di pellicole incentrate su "incubi" o ai miei occhi di bimbo di 9 anni lo erano...
In questo episodio se non ricordo male c'era un tizio che si era fatto un tatuaggio che continuava ad espandersi sul suo corpo. Non ricordo come finisse...
Qualcuno sa aiutarmi nonostante i pochissimi indizi?
tnx! A me ricorda il primo episodio della serie Hammer house of horrors (da noi I racconti del brivido), Mark of the devil...
Non ho ancora verificato le due opzioni, poco tempo a disposizione, ahimè :
-Mark of the devil di Zenderiana memoria
-Tales From The Crypt Buio omega's suggestion..
Vediamo se questo può restringere il campo:
mi sembra che, sempre in quella serie, ci fosse una puntata con delle persone rimpicciolite ed inserite in una specie di casa delle bambole....Cantonata? o può starci?
ero piccolo, impressionabile e sbadato! :)
Credo che Zender ci abbia beccato. Ricordo anch'io quella serie (me l'hai fatto venire in mente citando l'episodio della "casa delle bambole") che andava in onda la domenica sera , in prima serata su RaiUno (1986/87 o giù di lì), intitolata da noi L'ora del Mistero
Magari Red ti può essere d'aiuto per la tua ricerca di quell'episodio Ma sono due cose diverse però, mi pare. Io credevo fosse della Hammer house of horrors, che è questa serie qui. In realtà io ricordavo solo quest'episodio e credevo appartenesse alla hammer house of horrors mentre mi accorgo che la serie è sempre hammer ma un'altra... Quella che tu dici è invece Hammer House of Mystery and Suspense e che in effetti contiene il titolo che dico.
Sì, Zender. Almeno, L'ora del mistero sarebbe Hammer House of Mystery and Suspense, che credo abbia poco da spartire con I racconti del brivido
Confermo l'assunto di Buio, Hammer House of Mystery and Suspense è stato presentato da noi col titolo L'ora del mistero, mentre i 13 episodi de I racconti del brivido (di 4 anni precedenti) sono The Carpathian Eagle - Hammer House of Horror.
Una curiosità:
sul Davinotti è presente come film a sé Il guardiano degli abissi di Don Sharp, film che appunto appartiene agli Hammer Horror de quo...
Zender • 19/09/13 09:05 Capo scrivano - 49346 interventi
Sì, perché quel poveruomo del Marcel non sapeva che il tutto sarebbe finito online un giorno e se ne fregava, e non posso spostargli il papiro in uno speciale. Al momento lo lascio qui, un giorno penserò come fare...
Zender ebbe a dire: Sì, perché quel poveruomo del Marcel non sapeva che il tutto sarebbe finito online un giorno e se ne fregava, e non posso spostargli il papiro in uno speciale. Al momento lo lascio qui, un giorno penserò come fare... E ci mancherebbe ancora!
La mia non era assolutamente una critica ma solamente una curiosità che avevo rilevato...
Oltretutto quell'episodio è davvero carino!
salve hop visto la bellissima serie house pf horror
mi spiegate il finale dell'episodio la 13esima riunione
cosa significano le parole della donna anziana
Zender • 5/03/16 08:05 Capo scrivano - 49346 interventi
Io li sto un po' alla volta vedendo tutti ma questo mi manca ancora.
01. L'ORA DELLE STREGHE (in dvd: L'ORA DELLA STREGA) (Witching time)
*! La serie inizia con un mezzo passo falso. La storia della possessione da parte del succubo (demone femminile) è solo narrativa (e leggerina) mai suscitando davvero un'atmosfera fantastica. Anche l'anamnesi della maledizione (un classico della letteratura britannica del sovrannaturale) rimane nell'ambito del didascalico. Finale frettoloso. Discrete, invece, le interpretazioni. La Quinn è, ovviamente, la Magenta del Rocky Horror.
Zender • 24/03/19 11:44 Capo scrivano - 49346 interventi
02. LA TREDICESIMA RIUNIONE (The Thirteenth Reunion)
** Discreta impennata macabra ispirata da un reale evento (il famigerato disastro aereo delle Ande). Benché lo svolgimento sia prevedibile, soprattutto nell'ultima mezz'ora, la storia tiene per merito dell'aria sottilmente malsana che vi si respira (la cospirazione, l'indagine solitaria). Apprezzabile l'allusività nel finale (ciò che lo spettatore si aspetta di vedere è solo intuito). Il taglio televisivo, purtroppo, derubrica parte di tale sforzo a una certa piattezza nell'andamento.
Zender • 24/03/19 19:29 Capo scrivano - 49346 interventi
03. UN BRUSCO RISVEGLIO (in dvd: BRUSCO RISVEGLIO) (Rude Awakening)
** Un gustoso sistema di incastri, non nuovo nel soprannaturale inglese. Il gioco, tuttavia, appare, alla lunga, superficiale e portato avanti solo per stupire lo spettatore mancando una logica davvero stringente degli avvenimenti. Lo spaesamento del protagonista (un bravo Denholm Elliott) tra false anticipazioni del futuro e cadute nel passato vanta, tuttavia, una certa divertita anarchia.
04. IL FIGLIO ADOTTATO (in dvd: I DOLORI DELLA CRESCITA) (Growing Pains)
* Episodio piattissimo che risente fortemente della destinazione televisiva. Il bruciante inizio lascia ben sperare, ma il prosieguo annaspa progressivamente tra reincarnazione e vendetta senza mai bucare la superficie del prevedibile. La storiella è parecchio esangue (e un po' sciocca: gli esperimenti del ricercatore) e non solletica nemmeno la curiosità dello spettatore quando delinea la misteriosa figura del bambino adottato. Il finale, sbrigativo e ridicolo, cala la decisiva mannaia. Trascurabile il cast.
Caro Zender, sono io che ringrazio te per la pazienza ...
Zender • 29/03/19 08:08 Capo scrivano - 49346 interventi
Figurati, poi mi fa sempre piacere leggere commenti a questa serie un po' dimenticata che al tempo la sua risonanza televisiva l'aveva avuta :) Inseriti.
05. LA CASA DISSANGUATA (in dvd: LA CASA CHE SANGUINO' A MORTE) (The House that Bled to Death)
** Inizia faticosamente nel solco della casa maledetta dall'orrore pregresso, poi si mette in moto discretamente. La scena madre (l'esplosione sanguinosa) precede il colpo di scena del pre-finale e quello, prevedibile, ma apprezzabile per crudeltà, del finale vero e proprio. La confezione è sempre abbastanza piatta e televisiva; la recitazione, purtroppo, vi si adatta.
06. IL FETICCIO (in dvd: CHARLIE BOY) (Charlie Boy)
* La maledizione del feticcio (un'idea già sfruttata) è ulteriormente annacquata da un andamento non certo brillante. La sequenza delle morti si sussegue con scadenza burocratica (e un po' ridicola: vedi la balestra assassina) e nemmeno il finale, debole e frettoloso, riesce a ravvivare un'atmosfera priva d'ogni tensione sovrannaturale. Attori del tutto anonimi. La traduzione di "Charlie Boy" (il feticcio) con "Carletto" ("Dov'è Carletto?", "Voglio trovare Carletto!") non sembra proprio il massimo per una entità avida di sangue.
07. L'URLO MUTO (in dvd: UN GRIDO SILENZIOSO) (The Silent Scream)
**! Forse è solo una questione di attori. I tre protagonisti si amalgamano con mestiere in una storia poco credibile, ma ricca di spunti sociologici interessanti (la mansuefazione degli animali in vista di quella umana). Cushing è, ovviamente, il migliore simulando un controllato sadismo sotto la scorza della bonomia. E quando il tutto pare concludersi con un classico contrappasso, l'episodio si rilancia con un beffardo colpo di reni. Apprezzabile.
Ciavazzaro
Brainiac, Lucius
Ghostship, Lupoprezzo, Undying, Buiomega71
Rufus68