Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Racconti del brivido - Serie TV (1980)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/04/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Ciavazzaro
  • Davvero notevole!:
    Brainiac, Lucius
  • Quello che si dice un buon film:
    Ghostship, Lupoprezzo, Undying, Buiomega71
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rufus68

DISCUSSIONE GENERALE

52 post
  • Buiomega71 • 30/12/24 00:02
    Consigliere - 27366 interventi
    7.GRIDO SILENZIOSO (The silent scream)

    ***Quello che all'inizio lascia pensare a una diversa rappresentazione del mito del Dottor Moreau situato nella sonnacchiosa provincia inglese (il "mad doctor" e le fiere chiuse nelle gabbie in uno scantinato), diviene un trattato fantascientifico sulla prigiona senza sbarre, ideato da un ex nazista folle dai metodi alquanto sadici. A suo modo geniale (la sorpresa finale, nella casa trappola, è tanto feroce quanto disperata e sembra anticipare di alcuni lustri, e con le dovute differenze, Vivarium), claustrofobico e pervaso da una cattiveria di fondo non trascurabile. Immenso Peter Cushing, dove il suo personaggio e il suo fare dai modi pacati/luciferini rimandano al bizzarro e diabolico negoziante della Bottega che vendeva la morte. (Buiomega71).
  • Buiomega71 • 31/12/24 00:17
    Consigliere - 27366 interventi
    8.I BAMBINI DELLA LUNA PIENA (Children of the full moon)

    ***Un'atmosfera foscamente magica, gotica e da fiaba nera, che si barcamena tra i fratelli Grimm, Il delitto del diavolo-Le regine (la casa "fatata" nel bel mezzo dei boschi), Tutte le sere alle nove (la melliflua Diana Dors circondata da inquieti e inquietanti bambini) e un mood licantropesco (il lupo mannaro che ingravida le donne di passaggio) che non deve essere sfuggita a Tiziano Sclavi per la terza avventura di Dylan Dog (Le notti della luna piena). Intro macabro/meraviglioso (la bimba che pasteggia con il cadavere di un'agnellino), la gravidanza che porta a mangiare carne cruda (Rosemary Woodhouse docet) e la famiglia licantropica con foto/ritratto simil Ballata macabra. Strappa un sorriso il buffo make up lupesco/orsacchiottoso di Eddie Knight. L'unico episodio della serie tagliuzzato dalla BBFC per espliciti riferimenti sessuali e alto tasso di gore (per gli standar televisivi dell'epoca). (Buiomega71)
    Ultima modifica: 31/12/24 15:28 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 2/01/25 00:18
    Consigliere - 27366 interventi
    9.L'AQUILA DEI CARPAZI (Carpathian eagle)

    ***Tra i più morbosi, seducenti e sexy (la Danielle perennemente in sandaletti o stivaletti bianchi col tacco alto, decolletè, reggicalze e mise da mistress, meravigliosamente vestita per uccidere, come nell'ennesimo travestimento a là Ezbeth Bathory che si gusta, con la lingua, la punta del pugnale insanguinato) episodi della serie, dove, in casa Hammer la follia femminea (in connubio con l'emulazione da copycat) la fa da padrone. L'irresistibile, sessualmente, "aquila dei Carpazi" abborda l'ex alieno antropofago di Prey e un giovanissimo Pierce Brosnan, con parrucche bionde, valigette per l'occorenza, in una via di mezzo tra La donna che visse due volte e la Millicent & Therese di Trilogia del terrore. Non mancano spettacoli en travesti queer, vecchie bizzarre con la mania della reincarnazione, letti kitschissimi in una storia fosca e di pazzia omicida muliebre che non stonerebbe in un albo della Ediperiodici di Terror.
    (Buiomega71)
    Ultima modifica: 2/01/25 09:26 da Buiomega71
  • Zender • 2/01/25 08:59
    Capo scrivano - 49254 interventi
    Grazie Buio, aggiunti.
  • Buiomega71 • 3/01/25 00:14
    Consigliere - 27366 interventi
    10.IL GUARDIANO DEGLI ABISSI (Guardian of the abyss)

    ***La mano di Don Sharp si fa sentire nell'incipit surreale e allucinato della messa nera, tra croci rovesciate, figure incappucciate, uno specchio che riflette il volto del demone cornutone pre Legend e la vittima sacrificale che sbatte più volte la testa contro la parete fino ad impazzire. Buon episodio che vira decisamente sul "satanic movie" (memore del fiore all'occhiello hammeriano/fisheriano The devil rides out e del crepuscolare Una figlia per il diavolo), dove le atmosfere tanfano di zolfo e non sono tanto dissimili da La notte del demonio. Rosalyn Landor che tenta di uccidere in stato catatonico, che si staglia in mezzo alla strada in fuga dalla setta, il vino, il pane e il sale e un finale (peccato veniale per la mutazione del demone rimasta ai livelli dell'Uomo lupo degli anni 40) che paventa l'avvento del maligno sulla terra. Tra gli episodi più indissolubilmente hammeriani della serie. (Buiomega71).


    Ultima modifica: 3/01/25 00:15 da Buiomega71
  • Zender • 3/01/25 08:19
    Capo scrivano - 49254 interventi
    Grazie Buio, aggiunto.
  • Buiomega71 • 4/01/25 00:07
    Consigliere - 27366 interventi
    11.UN VISITATORE DALLA TOMBA (Visitor from the grave)

    ***La Hammer torna sui passi dei complotti alla Rifugio dei dannati e L'incubo di Janet Lind, con un intro preso dall'Uomo venuto dalla pioggia e l'auto occultata nel lago vicino casa modello Psycho. Storia di (presunti) fantasmi, medium, e probabile follia della ricca ereditiera con marito mantenuto, giostrata con abilità da Sasdy almeno per quanto riguarda l'home invasion notturna, l'omicidio, l'occultamento di cadavere (con tanto di vermi sulla faccia) e la giovane donna ossessionata dal baffuto ritornante con metà volto ridotto ad un hamburger. Colpo di scena fantasmatico tanto delirante quanto gustosamente macabro e in sintonia con lo spirito della prestigiosa casa di produzione inglese. Sensualissima la medium farlocca della Mia Nadasi, attrice ungherese nella realtà moglie di Peter Sasdy. (Buiomega71).
    Ultima modifica: 4/01/25 00:26 da Buiomega71
  • Zender • 4/01/25 08:27
    Capo scrivano - 49254 interventi
    Grazie Buio, aggiunto.
  • Buiomega71 • 5/01/25 00:03
    Consigliere - 27366 interventi
    12.LE DUE FACCE DEL MALE (The two faces of evil)

    ***L'invasione degli ultracorpi in formato Hammer, con un incipit mozzafiato e degno di nota (l'apparizione dell'autostoppista in tela cerata gialla, la pioggia battente, l'aggressione, l'incidente). i flashback della moglie sui particolari del sinistro che non riesce a mettere a fuoco, un'ospedale con figure assai inquietanti (la capo infermiera, il poliziotto, il chirurgo, il cadavere nella morgue, tanto che sembra la clinica di Terrore e terrore), un moncherino, i denti marci, un marito malridotto che si comporta e grunisce come il mostro di Frankenstein e che si avventa sulla Mirafiori station vagon come il primo zombi delle notti romeriane. Gibson lavora abilmente di paranoia col sospetto del complotto, fino all'incubotica rivelazione finale che mette più di un brivido. La silente invasione è cominciata nella campagna inglese? Tu sei il prossimo. (Buiomega71).
    Ultima modifica: 5/01/25 00:07 da Buiomega71
  • Zender • 5/01/25 08:47
    Capo scrivano - 49254 interventi
    Grazie Buio, aggiunto.
  • Buiomega71 • 6/01/25 00:20
    Consigliere - 27366 interventi
    13.IL MARCHIO DI SATANA (Mark of Satan)

    **!Cadaveri dissezionati, asportazioni cerebrali, battute macabre e ciniche degli adetti ai lavori, occhiali da sole (molto prima di Essi vivono) che nascondono (im)probabili cospirazioni virali/sataniche, matricidi (con mammà accoltellata occultata nel freezer), affittuarie un pò troppo compiacenti e un delirio demoniaco che va dal cibarsi di neonati (pronti per la cottura in forno), donne che azzannano come cani idrofobi, pseudoesorcismi con crocefisso annesso e una paranoia polanskiana del complotto che prende di mezzo Rosemary's Baby, Il profumo della signora in nero e La corte notte delle bambole di vetro. Il fascino ossessivo dell'alienazione mentale è curioso e ben reso, anche se un pò fumoso e confusionario. Degna di nota la musa di Ken Russell, Georgina Hale, nei panni di una subdola e melliflua vicina di pianerottolo con vistosa acconciatura dei capelli che segnala, non poi tanto velatamente, il numero della bestia: 666. (Buiomega71).
    Ultima modifica: 6/01/25 00:21 da Buiomega71
  • Zender • 6/01/25 07:53
    Capo scrivano - 49254 interventi
    Grazie Buio, aggiunto.