Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Provare per credere - Film (1987) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/08 DAL BENEMERITO DUSSO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/01/08
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Yari
  • Non male, dopotutto:
    Dusso, Homesick
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Markus, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Gravemente insufficiente!:
    Mutaforme, Pessoa

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 27/01/08 19:03
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Chi ama Silvio Spaccesi (poco noto caratterista coi baffi), e sappiamo che qui sul Davinotti almeno un un paio di fan li ha, non dovrebbe lasciarsi sfuggire questo tv-movie firmato Sergio Martino: i duetti tra Spaccesi e Ciardo sono tra le poche cose salvabili del film (oltre naturalmente alla presenza "cult" di mr. Aiazzone Guido Angeli, ripreso nella nostra farloccandina proprio mentre sintetizza il doppio gesto del suo immortale slogan/tormentone).
    Ultima modifica: 28/01/08 03:05 da Zender
  • G.Godardi • 27/01/08 20:16
    Fotocopista - 663 interventi
    Come non ricordare Spaccesi nel ruolo del prete confessore in Segni particolari bellissimo con i suoi "cinini!" come tormentoni....
    Ma anche come doppiatore in Arancia Meccanica!(se non ricordo male è lo scrittore reso paraplegico da Alex)

    Il film in questione invece non lo vedo da una vita....ovvero dalla sua prima messa in onda nel 1987...se non ricordo male nel film c'è la Pellegrino fa un simil strip stile 9 settimane e mezzo.Certo che solo da noi si può concepire un film sulla base di un tormentone pubblicitario!(la pubblicità di Aiazzone era anche citata in Yuppies,non ricordo se il primo o il secondo)

    Ma in che senso è farlocca la locandina???
  • Zender • 28/01/08 00:01
    Capo scrivano - 49294 interventi
    G.Godardi ebbe a dire:
    l film in questione invece non lo vedo da una vita....ovvero dalla sua prima messa in onda nel 1987...se non ricordo male nel film c'è la Pellegrino fa un simil strip stile 9 settimane e mezzo.Certo che solo da noi si può concepire un film sulla base di un tormentone pubblicitario!(la pubblicità di Aiazzone era anche citata in Yuppies,non ricordo se il primo o il secondo)

    Ma in che senso è farlocca la locandina???

    Sì, la Pellegrino fa uno strip in stile 9 settimane e mezzo (film citato da Ciardo in più occasioni): complimenti per la memoria, Godardi!!!
    La locandina è farloccca in quanto, essendo un filmtv di poche pretese, una locandina non l'ha mai avuta: quella che si vede è la copertina del disco di Guido Angeli con qualche scritta in più...

    Per Markus: mi riferivo appunto a te, quando parlavo dei fan di Spaccesi :)
    Ultima modifica: 28/01/08 08:02 da Zender
  • G.Godardi • 28/01/08 01:33
    Fotocopista - 663 interventi
    Ah cavoli!Quindi esiste anche una canzone cantata da Guido Angeli!

    La mia memoria è strana.....ricordo alcuni frammenti di parecchi anni fa(specie periodo seconda metà anni 80...)ma dimentico le cose viste una settimana fa....;)

    Ricordo anche cosa cantava la Pellegrino durante lo strip...."è una male d'amore!"

    A proposito (e scusate l' OT)di questo periodo ricordo anche Kamikazen((non quello di Salvatores) un assurdo film tv con Gianfranco Manfredi....ricordo la scena d'apertura in cui scoppia la macchinetta del caffè in cucina....

    Erano tutte quelle produzioni per la tv DMV-Reteitalia che sono sparite dalla circolazione(tranne Ferragosto OK....)
    Ultima modifica: 28/01/08 09:34 da G.Godardi
  • Zender • 28/01/08 13:30
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Non so se la canzone la canta Angeli, ma credo di sì; è in apertura di film, sui titoli di testa. Quanto a Kemikazen non l'ho proprio mai sentito. Già quello di Salvatores non è così facile da trovare...
  • Markus • 21/05/08 09:51
    Scrivano - 4768 interventi
    il film è del 1986.
  • Zender • 21/05/08 11:02
    Capo scrivano - 49294 interventi
    corretto. Di sicuro sarà contento Angeli per essere stato definito "immenso" nel tuo commento. Non lo sospetterebbe mai :)
  • Caesars • 21/05/08 13:17
    Scrivano - 17021 interventi
    A proposito della canzone "Provare per credere" cantata di Guido Angeli: Da qualche parte in casa devo ancora avere una cassetta intitolata "Niente resterà impunito" (era allegata ad una rivista della quale ora non ricordo il titolo) che contiene tra le altre "chicche" anche il pezzo in oggetto. Un vero culto.
    Il film devo averlo visto a suo tempo in tv ma me lo ricordo meno di zero.
  • Zender • 21/05/08 17:04
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Conservala con cura, è un inno commerciale con pochi eguali. Il film invece è scomparso dai palinsesti da tempo immemorabile. L'ultimo passaggio fu sul defunto Happy Channel, poi il buio...
  • Gugly • 21/05/08 17:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Credo che il buio sia stato determinato dalla morte improvvisa e prematura del datore di lavoro di Guido Angeli, vi ricordate? Il povero Aiazzone perì in un incidente in elicottero qualche anno fa. Tra l'altro ricordo che proprio Angeli gli tributò un omaggio senza eguali, qualcosa tipo un giorno intero di stand by su una rete privata con in onda solo l'effigie dello scomparso...a suo modo un altro cult.
  • Zender • 21/05/08 19:45
    Capo scrivano - 49294 interventi
    No beh, non penso che si sia arrivati a non mostrare un film simile solo perché morì Aiazzone. In fondo quel film non aveva niente a che vedere con Aiazzone e anche Angeli appariva pochetto, tutto sommato. Chiaro che lui, comunque, all'uomo era legatissimo. Lo inventò lui, praticamente.
  • Zender • 23/07/08 13:02
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Morto Guido Angeli, mister provare per credere. Terribile che abbia fatto un solo film (e nemmeno da protagonista), con quelle potenzialità. Onore a Martino che almeno continuerà a permetterci di vederlo e rivederlo nel film.
  • Dusso • 2/04/15 18:56
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Ma quindi come scrive Markus il film usci direttamente al cinema??? e non solo in tv(abbiamo messo anche il pallino di televisivo vedo)
  • Zender • 2/04/15 19:05
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Dove lo scrive, Markus? Anche Imdb lo dà come filmtv...
  • Dusso • 2/04/15 19:07
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Dove lo scrive, Markus? Anche Imdb lo dà come filmtv...

    Nel commento, vedo che è recensito sul Morandini che di certo non lo fa con i film televisivi
    Ultima modifica: 2/04/15 19:09 da Dusso
  • Zender • 2/04/15 19:29
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Vero, chiediamoglielo, io avevo sempre pensato fosse un filmtv.
  • Dusso • 2/04/15 20:37
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Si decisamente meglio di quello che pensavo... peccato per gli ultimi venti minuti altrimenti poteva essere un mio "cult" personale
    Ultima modifica: 2/04/15 20:41 da Dusso
  • Markus • 2/04/15 20:40
    Scrivano - 4768 interventi
    Io lo vidi nell'ambito di una "primitiva" serata trash con il buon Pol e poi mi pare di averlo rivisto.
  • Dusso • 2/04/15 20:43
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Io lo vidi nell'ambito di una "primitiva" serata trash con il buon Pol e poi mi pare di averlo rivisto.

    Secondo me decisamente meglio del gemello "Doppio misto" anche se a leggere i commenti quello devo averlo visto (oramai piu di 10 anni fa) in una versione tagliata perchè non ricordo proprio di aver visto dei nudi in quel film se non qualcosina di sfuggita
  • Dusso • 2/04/15 20:59
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Certamente, Ferragosto ok non l'ho mai digerito...