Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 13/12/09 17:50 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Film gemello di "The little godfather from Hong Kong" (1974), col quale è talora confuso sul web.
B. Legnani • 13/12/09 18:00 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
"Il taglio dell'orecchio" è il titolo riferito da Monteduro (forse quello di lavorazione).
Eccolo, a sinistra, con Valeriano e Licari (a destra):
B. Legnani • 5/03/10 00:16 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Dopo faticose ricerche (sicuramente sproporzionate rispetto al livello del film), informo che il titolo della pellicola è KIDNAP IN ROME e non CALL ME DRAGON. Chi volesse saperne di più (credo lo 0,1% dei lettori) trova informazioni nelle Note.
B. Legnani ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Quindi non risulta mai uscito in Italia (a meno che non lo sia stato come "il taglio dell'orecchio")... Mai!
mentre il film gemello "Little godfather..." si sà se è stato distribuito nei cinema?
chiedo perchè vedo nelle note della scheda che viene riportato il titolo italiano.
B. Legnani • 5/03/10 16:33 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Se qualcuno vuol vedere i due capolavori (LITTLE è in inglese, KIDNAP in mandarino con i sottotitoli in un inglese molto semplice), mi scriva.
I film NON sono usciti al cinema in Italia. Meno male, si potrebbe ragionevolmente aggiungere.
Vedere un film del genere con Monteduro che ha il labiale italiano, sentendolo parlare in mandarino e nel contempo leggere la sua battuta in inglese credo che valga uno sconto di 200 anni di Purgatorio.
B. Legnani • 6/03/10 00:46 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Direi di sì (notare il segno sul mento), anche perchè quella della locandina non è certo la Corrigan.
Per un ulteriore confronto ho postato due immagini della Bruno anche nella discussione generale di "L'etrusco uccide ancora":
Panza • 1/07/14 18:49 Contratto a progetto - 5261 interventi
IL titolo originale è San sha ben tan xiao fu xing
Zender • 1/07/14 19:17 Capo scrivano - 49247 interventi
Guarda, son talmente diversi i caratteri cinesi dai nostri che non ci si capisce molto nella traduzione, ognuno la interpreta come vuole.
Panza • 1/07/14 19:32 Contratto a progetto - 5261 interventi
Zender ebbe a dire: Guarda, son talmente diversi i caratteri cinesi dai nostri che non ci si capisce molto nella traduzione, ognuno la interpreta come vuole.
Il titolo originale attuale è quello di questo film: http://www.imdb.com/title/tt0077290/. Il titolo che ho messo io, fra l'altro, ricorda nelle tre parole finali la traduzione italiana proposta nelle note del film.
Zender • 1/07/14 19:52 Capo scrivano - 49247 interventi
Ah ecco, quindi le note invece son giuste? Non so come abbia fatto Legnani a confondere un titolo cinese con un altro. Forse sa il cinese e ha fatto una traduzione lui...
Panza • 1/07/14 19:54 Contratto a progetto - 5261 interventi
Zender ebbe a dire: Ah ecco, quindi le note invece son giuste? Non so come abbia fatto Legnani a confondere un titolo cinese con un altro. Forse sa il cinese e ha fatto una traduzione lui...
Il resto è giusto e si riferisce al film Kidnap in Rome. Era solo sbagliato il titolo originale.
B. Legnani • 1/07/14 19:54 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Zender ebbe a dire: Ah ecco, quindi le note invece son giuste? Non so come abbia fatto Legnani a confondere un titolo cinese con un altro. Forse sa il cinese e ha fatto una traduzione lui...
Credo che abbia copiato da Imdb una traduzione errata...
B. Legnani, Panza