Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Secondo me bisogna spaziare il più possibile nelle conoscenze cinematografiche, altrimenti si rischia di non avere un quadro completo di questa particolare Arte.
Ad esempio, ridursi a visionare settorialmente solo gialli all'italiana o solo film neorealisti non aiuta a comprendere l'interezza dell'espressione-Cinema. Non si devono porre limiti ai propri gusti e alle proprie esperienze visive.
Come avrai notato io guardo di tutto, da Peckinpah a Lenzi, da Germi a Yamanouchi, da Sokurov a Fulci, da Olmi a Uwe Boll e via dicendo.
Certo, ma ci sono generi che proprio non sopporto come i fantasy, i western e i film d'azione... io i film li guardo soprattutto per svago e passatempo...
Gestarsh99, Schramm