Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
@ mickes2
Ma il film ricorda a Cosmopolis lo hai messo per cosa?
Perché il film di carax non ha nulla a che spartire con il film di cronenberg... Solo per la limousine? Se c'è dell'altro sono curioso. Potrebbe darmi ulteriori spunti per capire l'enigma messo in essere da carax. Grazie
sisi, beh, per la limousine non solo come mezzo "figurativo" ma anche come mezzo strutturale -narrativamente parlando e non- che segna le tappe della deriva del protagonista, poi concettualmente sono distantissimi, certamente.
E' piaciuto moltissimo anche a me. Spero in una
bella uscita, magari in bluray che potrebbe esaltare meglio le sue notevoli qualità estetiche. Mi dici forse il 30 maggio: hai info
di qualche tipo?
Comunque è illogico far uscire così tardi un film del genere, quando è facilissimo trovare un eccellente rippaggio di un bluray in mkv.
Concordo con te, visivamente è straordinario. mEglio che esca, così magari ci scappa pure un bluray con doppiaggio italico. Metteranno o no i sottotitoli sulla canzone della Minogue?
anch'io bramo il blu ray, a questo punto spero in quello italiano così da avere sub già pronti (aborro il doppiaggio). tutto dipende dalla casa italiana che ha acquistato il film, in questo caso la Movies inspired che dovrebbe essere una semi-esordiente.
in questo caso sarei scettico (purtroppo), ma lo sarei stato ancor di più se il film l'avesse acquistato la BiM bum bam, casa, ora come ora, ridicola a dir poco. :)
e concordo con Didda, il rip in mkv è eccellente (e mi pare vidi quello a 720p) non oso immaginare quello a 1080.
Iniziamo a farlo uscire al cinema (se ne era già parlato nei mesi scorsi ma nisba) e poi ci
preoccuperemo dell'uscita in home-video. Nutro però anche io poche speranze sul bray. Spero
di sbagliarmi.
Beccato finalmente! Distribuito anche a Bologna in sordina... Considerato che era il film che attendevo di più quest'anno, la delusione era dietro l'angolo, e in effetti di una mezza delusione si tratta. Sicuramente un'opera interessante, coraggiosa, una metabolizzazione teorica del trapasso del cinema tecnologico in quello digitale, ma è anche un film freddo, mai emozionante malgrado la passione per la settima arte sia autentica e alcune sequenze siano di bellezza straordinaria . Lavant entra ed esce da molteplici identità senza mai smettere di essere se stesso (un effetto un po' irritante) e l'attenzione dello spettatore è troppo concentrata a decifrare l’ordito allegorico per abbandonarsi al flusso. L'ho travato ostico, cerebrale, un po' noioso anche, ma senz'altro da rivedere.
Sono d'accordo su quasi tutto, tranne sul "noioso"... Sin da subito mi è entrato sotto pelle e la bellezza di certe immagini mi ha colpito il cuore. Per il sottoscritto uno dei migliori film dell'anno, un filino inferiore al film della Bigelow. Il doppiaggio com'è?
Rebis ebbe a dire: ma è anche un film freddo, mai emozionante malgrado la passione per la settima arte sia autentica e alcune sequenze siano di bellezza straordinaria
Mi ci ritrovo. Difatti l'emozione massima è stata la canzone d'intermezzo.
Il doppiaggio è buono, non mi ha mai infastidito. Quando non parlano in francese l'audio passa all'originale, e in questi casi non è sempre sottotitolato, come nella canzone di Kylie Minogue. Ma direi che il senso generale si coglie comunque ;)
Schrammy qui ti sei salvato in corner. Un'altra stroncatura pesante, non l'avrei sopportata visto che non mi sono ancora ripreso per Adele. Questo e Adele li metto nella top 15 visioni 2013...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/07/14
Cloack 77
Thedude94
Ford, Didda23, Giùan
Cotola, Xamini, Nancy, Daniela, Fabbiu
Mickes2, Paulaster, Greymouser, Pinhead80
Rebis, Schramm, Bubobubo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Jandileida, Capannelle, Deepred89, Saintgifts, Rambo90
Undying