Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Hitchhike! - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/17 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Anthonyvm

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 24/10/17 23:52
    Scrivano - 5583 interventi
    CIAVAZZARO PRESENTA: NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE:

    Hitchhike!


    Claire dopo una delusione amorosa decide di passare del tempo con la sorella, il marito di lei e il nipote.
    Keith giovane con evidenti problemi uccide la sua amante.
    I due si incontreranno sull'autostrada, potrà aver accettato di far salire quel giovane autostoppista essere la più fatale delle decisioni per la donna ?

    Buon thriller on the road, diretto dallo specialista Gordon Hessler, che dopo il capolavoro L'ombra di Jennifer, offre un nuovo studio sulla follia.
    Ad aiutarlo un cast notevole, la Leachman che come al solito mostra la sua bravura.
    Ma non è da meno il buon Brandon che gli amanti del giallo italico conoscono molto bene, che si impegna nei panni del pazzo, apparentemente affascinante.
    Da segnalare come chicca la presenza del mitico Cameron Mitchell qui detective.

    Hessler rende interessante il viaggio dei due, ben giocando sul fatto che lo spettatore conosce la pericolosità di Brandon, mentre la Leachman la ignora.
    Da segnalare poi l'approfondimento psicologico dei due personaggi, ben curato.

    Solo il finale poteva osare di più, e si risolve in maniera un pochino troppo facile.

    Comunque una bella visione.
  • Mco • 25/10/17 00:05
    Risorse umane - 9980 interventi
    Questo lo vidi tempo fa, in originale. Bravo Ciava, buon recupero.