Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Happy days - Serie TV (1974) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

28 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 11/03/09 13:03
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    Nei primi episodi, i figli dei coniugi Cunningham son ben 3, infatti a quanto pare, c'è un certo Cucky che appare sporadicamente e senza una precisa caratterizzazione, che poi sparisce senza nessuna motivazione o spiegazione.

    Vero, ma a quanto mi ricordo una spiegazione c'è: il personaggio di Ricky risultò talmente gradito al pubblico che il personaggio del fratello maggiore ne fu oscurato.

    Situazione analoga avverrà tempo dopo con il personaggio di Fonzie.
  • Fabbiu • 12/03/09 10:32
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Fabbiu ebbe a dire:
    Nei primi episodi, i figli dei coniugi Cunningham son ben 3, infatti a quanto pare, c'è un certo Cucky che appare sporadicamente e senza una precisa caratterizzazione, che poi sparisce senza nessuna motivazione o spiegazione.

    Vero, ma a quanto mi ricordo una spiegazione c'è: il personaggio di Ricky risultò talmente gradito al pubblico che il personaggio del fratello maggiore ne fu oscurato.

    Situazione analoga avverrà tempo dopo con il personaggio di Fonzie.


    Vero, ma questa è una spiegazione alquanto tecnica e da Backstage.
    Quello che intendo dire io, è che molto spesso, quando per qualunque motivo i personaggi delle serie tv hanno altri impegni, i registi sopprimono il loro personaggio inventandosi un motivo nell'ambito della storia stessa, a volte (succede nel genere fantastico) addirittura il personaggio Muore (è successo qualcosa con un personaggio di qualche serie dei Power Rangers) altre volte inventano cose del tipo: "tuo fratello è dovuto partire in America" (tanto per intenderci, perchè gli esempi possono essere infiniti)
    Qui i fratelli sono diventati due, questo Chucky è sparito ma per i genitori di Ricky non è cambiato assolutamente nulla.

    Ecco cosa intendo per "senza spiegazione"
    Ultima modifica: 12/03/09 18:33 da Fabbiu
  • Stubby • 12/03/09 11:30
    Fotocopista - 84 interventi
    Tale Gavan O'Herlihy ovvero Chuck Cunningam, lo si è visto in davvero pochi episodi, IMDB ne riporta nove, secondo me non sapevano bene come collocarlo, lo ricordo spesso con il pallone da basket in mano pronto per uscire, ed in un episodio nel suo appartamento da scapolo a dispensare consigli a Ricky (naturalmente col solito pallone in mano).
    Forse erano partiti con tre figli perchè la famiglia americana media era composta da 5 elementi.
  • Fabbiu • 12/03/09 15:23
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Stubby ebbe a dire:
    Tale Gavan O'Herlihy ovvero Chuck Cunningam, lo si è visto in davvero pochi episodi, IMDB ne riporta nove, secondo me non sapevano bene come collocarlo, lo ricordo spesso con il pallone da basket in mano pronto per uscire, ed in un episodio nel suo appartamento da scapolo a dispensare consigli a Ricky (naturalmente col solito pallone in mano).
    Forse erano partiti con tre figli perchè la famiglia americana media era composta da 5 elementi.


    E' vero, o passava nel corridoio palleggiando, oppure era seduto sulla cucina e dava consigli a Ricky
  • Disorder • 25/01/10 13:55
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Chiedo a Homesick:per caso ricordi di preciso la puntata in cui compare James Randi? Sono un suo fan,ma non ho trovato informazioni in giro....
  • Homesick • 25/01/10 15:28
    Scrivano - 1363 interventi
    Disorder ebbe a dire:
    Chiedo a Homesick:per caso ricordi di preciso la puntata in cui compare James Randi? Sono un suo fan,ma non ho trovato informazioni in giro....

    Dovrebbe essere la puntata 13 della sesta stagione e intitolarsi "Una incredibile magia" ("The Magic Show" in originale).
  • Disorder • 25/01/10 16:48
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Homesick ebbe a dire:
    Disorder ebbe a dire:
    Chiedo a Homesick:per caso ricordi di preciso la puntata in cui compare James Randi? Sono un suo fan,ma non ho trovato informazioni in giro....

    Dovrebbe essere la puntata 13 della sesta stagione e intitolarsi "Una incredibile magia" ("The Magic Show" in originale).


    Grazie gentilissimo!
  • Galbo • 19/10/10 21:02
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    E' purtroppo scomparso uno degli storici interpreti di Happy Days, il grande Tom Bosley.
  • Disorder • 19/10/10 22:10
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Nooo...Mi spiace un sacco. Indimenticato anche come sceriffo Amos nella Signora in Giallo...
  • Ruber • 20/10/10 02:01
    Formatore stagisti - 9482 interventi
    Evidentemente ottobre è un mese maledetto per il cinema; Il grande Bosley padre di Richie e il simpatico sceriffo Amos nella "La signora in giallo" ma anche il buon prete detective, un grande dispiacere.
  • Zender • 20/10/10 10:46
    Capo scrivano - 49261 interventi
    Nooo, pure Tom! La loggia del leopardo sarà in lutto! Per molti il vecchio Howard era veramente un mito!
  • 124c • 20/10/10 11:07
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Gran brutta notizia, ora chi rimprovererà Richie/Ron Howard?
  • Ale nkf • 20/10/10 14:01
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    E' stato il mio sceriffo preferito ne La signora in giallo... mi dispiace tanto...
  • Trivex • 20/10/10 14:15
    Portaborse - 1331 interventi
    E'morto di infarto,dopo una lunga lotta contro il cancro..riposa in pace.

    http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2010-10-19/addio-bosley-papa-cunningham-214922.shtml?uuid=AYKovxbC
    Ultima modifica: 20/10/10 14:16 da Trivex
  • Ciavazzaro • 22/10/10 20:29
    Scrivano - 5583 interventi
    R.I.P. Tom
    Grandissimo attore,sono cresciuto con lui nella signora in giallo.
  • Capannelle • 22/10/10 23:13
    Scrivano - 3999 interventi
    Con Fonzie il pezzo meglio della serie. Peccato.
  • Guru • 1/11/10 18:14
    Custode notturno - 458 interventi
    Una nuova ospitata di Carlo Conti, Erin Moran,la "sottiletta" di casa Cunningham. Grande commozione nel ricordare Tom Bosley.
  • Didda23 • 20/04/11 10:27
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Dopo 26 anni dalla chiusura della serie le battaglie legali per i diritti derivanti da gadget ecc. continua.Ecco un articolo del Corriere della Sera:

    http://www.corriere.it/spettacoli/11_aprile_20/happy-causa_addc9a84-6b0e-11e0-b852-b4a6122a06f0.shtml
  • B. Legnani • 31/10/15 14:30
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    E' mancato AL MOLINARO.

    http://forum.nocturno.it/index.php?topic=34308.msg0#new
  • Galbo • 1/11/15 09:01
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Indimenticabile