Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
si mia, sfuocata ahimè, ho dovuto usare lo zoom e la macchina non è certo delle migliori :)
nelle note ho segnalato che il film è stato presentato al festival di Torino, quindi cinema Massimo in via G. Verdi :)
Zender una richiesta: si potrebbe utilizzare questa cover? (dal Bd criterion)
Zender • 25/11/13 08:23 Capo scrivano - 49277 interventi
Beh francamente tra cover del dvd e locandina cinematografica scegliamo sempre la locandina da cinema, per politica nostra proprio, è molto più "vera". Le cover del dvd le usiamo se non si trovano le prime...
Spostato il trailer nella scheda. Una cosa: mai dare per scontato che la gente che legge il forum vada poi a leggersi le note della scheda (non lo fa praticamente nessuno) o i commenti al film. Ogni discussione deve essere autonoma :)
ah ok, per il primo punto non sapevo di questa politica, va bene :)
invece il secondo punto lo davo proprio per scontato, sbagliando. lo terrò a mente per le prossime ipotetiche volte.
grazie per aver aggiunto data e firma alla foto :)
Zender • 25/11/13 15:09 Capo scrivano - 49277 interventi
Mai dare per scontato una cosa del genere su internet. E' già un miracolo se la gente gira a pagina 2 o 3 dello stesso thread, figurati aprire la scheda... :)
Immaginavo sarebbe uscito al cinema e quindi ho
preferito vedere altro. Viste però le 4 palle e
mezzo di Mickes e di Vic me ne pento un po'. Prima di vederlo subbato però attendo. Magari
a Torino esce al cinema in originale. A questo punto è ovvio che le aspettative siano molto alte.
probabilmente hai fatto la scelta giusta Cotola, io facendo "toccata e fuga" ho voluto optare per il film di Baumbach che a dire il vero m'ispirava moltissimo e puntavo già da un pezzo. poi, sapendo della presenza della Gerwig in sala non potevo proprio esimermi :)
Daniela • 1/12/13 09:34 Gran Burattinaio - 5954 interventi
Visto proprio ieri sera con i sub, le quattropalle mi avevano messo troppa curiosità... e son quattropalle mica immeritate :o)
Daniela • 1/12/13 10:06 Gran Burattinaio - 5954 interventi
Didda23 ebbe a dire: Ok, sono curioso perché se da un lato il ricorda di Manhattan mi invoglia un casino, dall'altro l'accostamento con Cassavetes mi terrorizza
Didda, secondo me più Manhattan che Cassavetes.
Forse puoi trovare il coraggio di afftontarlo senza troppi terrori :oP
si, in percentuale più Manhattan che Cassavetes, in quanto il secondo è un accostamento complementare a Jarmusch più che altro per la tecnica e le scelte d'inquadratura messe in campo da Baumbach.
Didda anche secondo me puoi affrontare il film senza troppe preoccupazioni, ammesso che gli accostamenti con Cassavetes le debbano provocare, ma perchè mai! :P
Pure Jarmusch mi piace... dovevo vederlo ieri sera ma il mio nuovo televisore ha quella m***a di mediaplayer e non mi legge i sub.Prossimamente è una visione obbligatoria, anche perchè la "commedia" è il mio genere prediletto da sempre.
Daniela • 2/12/13 09:31 Gran Burattinaio - 5954 interventi
A me ha ricordato anche il Truffaut di Jules e Jim, in certe sequenze con Frances ed i due amici.
vero, l'anima di Truffaut è ben presente in questo film, anche quando parte il tema dei 400 colpi di Costantin (Frances alla ricerca dei soldi) che riecheggia il funambolico gironzolare per le strade del piccolo Leaud.
Mickes2, Viccrowley, Bizzu
Daniela, Paulaster, Cotola, Xamini, Giùan
Yamagong, Kinodrop, Galbo
Magi94
Capannelle
Rebis, Saintgifts, Didda23