Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
molto curiosa questa locandina italiana. da noi uscì nel 1981 (secondo un'autorità di cinema orientale di asian feast pasticciato da un re-editing della distribuzione) con una locandina che riportava il titolo crocodile con dei font biancastri frastagliati. il flano da me ritagliato allora era pari alla locandina usata come cover dall'antoniana per la vhs ma col titolo enorme scritto in calce a tutta riga e non a margine sotto la vittima.
Panza • 16/01/22 21:30 Contratto a progetto - 5261 interventi
La distribuzione in Italia era della William Italiana di Aldo Addobbati; il visto censura è del 1982 dove risulta il titolo Crocodile (giant crocodile).
La distribuzione in Italia era della William Italiana di Aldo Addobbati; il visto censura è del 1982 dove risulta il titolo Crocodile (giant crocodile).
Confermo. Anche la mia memoria (pur spesso fallace) ricorda che uscì col titolo Crocodile
La distribuzione in Italia era della William Italiana di Aldo Addobbati; il visto censura è del 1982 dove risulta il titolo Crocodile (giant crocodile).
Confermo. Anche la mia memoria (pur spesso fallace) ricorda che uscì col titolo Crocodile
io posso garantirlo, avendo avuto quel flano per anni e avendolo visto su una privata locale nel 1989 proprio con quel titolo... magari se qualcuno ha la vhs e può screenshottaregli opening credits... buio? lucius? resta la mia curiosità per questa locandina. credo si tratti di doppia "confezione" come avvenne per l'assedio/assedio alla città
fatta luce sul titolo col quale vide le nostre sale, resta la curiosità di quella locandina. anche perché la locandina di killer crocodile 2 ruba l'immagine di quella qua immessa in scheda e la scritta della locandina originale uscita in italia, che per inciso era questa (la sola differenza è che quella italiana aveva il titolo di diverso colore, ma i font a tutto spigolo e la disposizione in calce del titolo sono quelli che ricordavo io) dato che anche le stesse segnalazioni cinematografiche riportano come titolo d'uscita crocodile, sarebbe interessante capire donde proviene quel manifesto.
Herrkinski
Undying
Marcel M.J. Davinotti jr.