Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Big man - Miniserie TV (1988) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

61 post
  • Panza • 7/07/15 17:32
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    BOOMERANG
    ** Una delle trame più interessanti della serie nella sua semplicità visto che si parla della sparizione di un arma segreta militare (un potente fucile di cui vediamo le potenzialità subito in apertura) su cui Bud Spencer, come solito, deve indagare. Poteva venirne fuori qualcosa di avvincente invece Steno inserisce fasi inutilmente lunghe (l'inseguimento in macchina è sfibrante) e si riprende solo solo nella parte finale in cui vediamo almeno qualche scazzottata nel covo del solito cattivo bondiano, un John Steiner abbastanza inquietante. C'è anche la Russinova che esce però di scena dopo non molto. Episodio dimenticabile (Panza)

    DIVA
    **! Risaputo nella trama ma più che sufficiente nella realizzazione e nella resa della parte d'investigazione. Steno da l'impressione di meno impacciato nel solito nel mezzo televisivo rispetto agli altri episodi (ma le puntate durano quanto un film) e si rende nella regia meno operaio del solito costruendo bene la storia con qualche momento di suspense ben reso. Spigliati e convincenti gli ultimi dieci minuti. La guest star attorno a cui ruota l'episodio è nientepopodimeno che Ursula Andress che riluce di uno charme rimasti inalterati dall'apparizione in bikini in "Licenza di uccidere". (Panza)
    Ultima modifica: 7/07/15 18:38 da Panza
  • Zender • 7/07/15 18:44
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Panza, inseriti.
  • Panza • 14/07/15 12:52
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    POLIZZA DROGA
    **! Tutta palermitana la prima avventura di Jack Clementi, investigatore privato per conto dei Llody's. Le scene di lotta, nonostante l'età di Spender, sono abbastanza credibili e avvincenti anche se la stanca regia di Steno non gli rende un buon servizio. Comunque come poliziesco d'azione funziona ed è una delle migliori puntate della serie. Strana l'apparizione di didascalie che precisano in maniera puntigliosa data e ora, fatto ininfluente per lo sviluppo della trama. (Panza)

    LA FANCIULLA CHE RIDE
    *! Dopo un prologo (che ritroveremo anche nel finale) che cerca inutilmente suggestioni mistiche (ricorda più l'inizio della casa stregata con Pozzetto e la Guida), la puntata si barcamena faticosamente tra accenti maremmani al limite del caricaturale e un gioco tra vero o falso abbastanza debilitante. Mancano le scene d'azione per lasciare spazio ad un'indagine poco interessante e senza fantasia nel suo sviluppo. Episodio noioso, senza alcun nerbo. (Panza)
    Ultima modifica: 14/07/15 12:53 da Panza
  • Zender • 8/09/15 18:01
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Panza, inseriti.
  • Rambo90 • 20/10/16 02:50
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    1. Polizza droga
    *** L'associazione Spencer-indagine sulla droga, riporta molto ai tempi di Piedone (così come il personaggio in sè) e il tema è più serio che nei soliti film a cui partecipa l'attore. Proprio per questo la trama è intrigante e si fa seguire, tra Roma e Palermo e l'ormai abusato ma sempre tenero sodalizio con un bimbo orfano e in pericolo. Ottimi i comprimari tra cui Pellegrin, svelto il ritmo. Peccato ci siano poche sequenze d'acione (i cazzotti sono ridotti all'osso), ma la regia di Steno riesce comunque a tenere desta l'attenzione. (Rambo90)
  • Zender • 20/10/16 07:24
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Rambo, inserito. Per Murder rooms era un semplice errore di link, corretto.
  • Rambo90 • 23/10/16 23:30
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    6. Polizza inferno
    ***! Un bel giallo per il professore, la trama è infatti il punto forte della vicenda. Anche se gli affezionati del genere scopriranno presto l'inghippo, il plot ha una discreta inventiva e il ritmo non lascia a desiderare. L'ironia funziona e Bud si regala più scazzottate che in altri episodi, compreso un gran finale vecchio stile tra vetrate sfondate e schiaffoni. Notevole. (Rambo90)
  • Zender • 24/10/16 08:06
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Rambo, inserito.
  • Rambo90 • 16/04/18 22:50
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    3. Diva
    *** Un'indagine abbastanza lineare questa di Jack Clementi, ma comunque soddisfacente, grazie a una regia attenta e a una certa dose di scontri fisici in cui Bud si dimostra sempre all'altezza. La presenza di Ursula Andress, ancora bella, nobilita l'episodio sebbene il suo personaggio appaia in effetti meno del previsto. Buona la sequenza con l'auto senza freni lanciata oltre i 100 km orari, ritmo veloce. (Rambo90)
  • Zender • 17/04/18 07:53
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Rambo, inserito.
  • Rambo90 • 28/06/18 15:35
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    5. 395 dollari l'oncia
    *** Trama quasi da noir francese, con Bud che fa coppia con uno dei volti per eccellenza del genere, un Constantin bene in parte. Il ritmo non è molto veloce e l'azione poca (a parte una gustosa scazzottata in prigione nella prima metà) ma c'è una discreta tensione, soprattutto nella parte finale. Alcune sequenze sono ben girate e coinvolgenti, su tutte il recupero del furgone blindato con i lingotti. Insomma lineare ma godibile, con qualche buon caratterista come Venantini e un po' di torbido in più rispetto al solito (si parla addirittura di stupro) per rendere la vicenda più tosta. Buono. (Rambo90)
  • Zender • 28/06/18 17:35
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Rambo, inserito.
  • Rambo90 • 2/09/18 22:58
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    02. La fanciulla che ride
    ***! Uno degli episodi più affascinanti, che mescola sapientemente giallo, avventura e un pizzico di fantastico. Bud regala una performance convinta, alle prese con un mistero intrigante ambientato in una location riuscita e per lui insolita. Harmstorf è un gran villain, come aveva già dimostrato in passato, e i loro incontri sono ben sceneggiati. Non mancano un paio di buone scazzottate, come l'ultima nelle caverne etrusche che ha davvero il sapore dei tempi d'oro del protagonista. Notevole. (Rambo90)
  • Zender • 3/09/18 08:34
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Rambo, inserito.
  • Rambo90 • 5/07/19 01:31
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    04. Boomerang

    *** Episodio in salsa bondiana, con un villain sopra le righe (interpretato dal sempre ottimo Steiner) e un'arma fantascientifica da recuperare (con effetti un po' naif). A mancare sono le scazzottate, giusto un paio di pugni verso la fine, ma l'indagine scorre piacevole e Bud regala due o tre battute niente male. C'è anche la Russinova e Pellegrin che in duetto col protagonista fa sempre sorridere. Godibile. (Rambo90)
  • Zender • 5/07/19 07:26
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie Rambo, inserito.
  • Samuel1979 • 6/09/19 20:23
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Nell episodio "Polizza droga", girato anche a Palermo, piccola parte per l'attore Tony Sperandeo:

    Ultima modifica: 7/09/19 08:58 da Zender
  • Gabriele79 • 1/12/21 23:19
    Galoppino - 10 interventi
    Rambo90 ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Tra qualche settimana (anche meno, su facebook parla di massimo dieci giorni per decidere ) si saprà se Carlo, accetterà di fare una seconda serie.
    Dubito la farà... 


    Ciao Rambo, hai recensito tutte le apparizioni di Bud Spencer dagli anni 80 fino al recente I delitti del cuoco? Ho letto con interesse le tue recensioni di Big Man e Detective Extralarge.
  • Rambo90 • 2/12/21 15:39
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Gabriele79 ebbe a dire:
    Rambo90 ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Tra qualche settimana (anche meno, su facebook parla di massimo dieci giorni per decidere ) si saprà se Carlo, accetterà di fare una seconda serie.
    Dubito la farà... 


    Ciao Rambo, hai recensito tutte le apparizioni di Bud Spencer dagli anni 80 fino al recente I delitti del cuoco? Ho letto con interesse le tue recensioni di Big Man e Detective Extralarge.
    Ciao! Si penso di aver recensito proprio l'intera filmografia di Bud Spencer perché ho un amore particolare per il personaggio. Di Noi siamo angeli non ho fatto un episodio per episodio perché sono molto più simili tra loro. I delitti del cuoco invece è semplicemente tosto da vedere, soprattutto per un fan. 

  • Gabriele79 • 22/01/23 14:28
    Galoppino - 10 interventi
    Gabriele79 ebbe a dire:


    Ciao Rambo, hai recensito tutte le apparizioni di Bud Spencer dagli anni 80 fino al recente I delitti del cuoco? Ho letto con interesse le tue recensioni di Big Man e Detective Extralarge.
    Ciao! Si penso di aver recensito proprio l'intera filmografia di Bud Spencer perché ho un amore particolare per il personaggio. Di Noi siamo angeli non ho fatto un episodio per episodio perché sono molto più simili tra loro. I delitti del cuoco invece è semplicemente tosto da vedere, soprattutto per un fan.


    Ciao, a distanza di oltre un anno, non frequento molto il forum, anzi direi quasi per nulla, ma mi capita di rivedere le serie di Bud, e mi avvolge una certa malinconia. Che cosa intendevi per essere tosto da vedere per un fan i delitti del cuoco? Forse che la serie ci mostra un Bud ormai invecchiato, lontano anni luce da quell'omone forte e rassicurante, con cui sembrava nulla potesse andare storto?